Buongiorno (ANSA) - WASHINGTON, 30 MAR -E' stato lo stesso presidente Usa, Barack Obama, a chiedere al presidente di General Motors Chrysler, Rick Wagoner, di dimettersi.E la richiesta e' stata subito accolta, forse perche' attesa, secondo i siti della stampa americana, in cambio degli aiuti.D' altra parte, Obama aveva dalla sua la forza degli aiuti all'industria automobilistica che per Gm doveva passare secondo l'entourage presidenziale attraverso la rinuncia di Rick Wagoner. Auto: Giappone, -56,2% produzione domestica febbraio di ANSA Jama, quinto mese consecutivo di flessione (ANSA) - TOKYO, 30 MAR - La produzione domestica di auto a febbraio ha segnato in Giappone un crollo del 56,2% su base annua, a 48.396 unita'. Lo rende noto la Jama, associazione nipponica dei produttori, spiegando che il settore ha segnato il quinto mese consecutivo di flessione. I veicoli prodotti in Giappone sono ai livelli piu' bassi in riferimento a febbraio dal 1971, anno di avvio delle statistiche comparabili, scontando il crollo della domanda per la crisi internazionale.