Elico64
Forumer storico
Buongiorno,
introduciamo il nuovo 3d con un breve recap delle puntate precedenti...
Se relativamente al breve periodo abbiamo già detto tutto o quasi in questo intervento, il medio periodo ciclico, con particolare riferimento alle oscillazioni di grado T+2 e T+3, ci indica che il bottom della seduta del 14Nov a 18492pt inizia a prendere il sopravvento su quello "strategico" del 28Ott.
Le prime evidenze di questo passaggio di consegne ci sono state fornite dalla violazione della forchetta ribassista di Andrews e dall'insorgere del primo segnale di inversione sul ciclo Mensile inverso(=Tracy ribassista che si manifesta nel 1°50% temporale di un T+2).
Se a questo scenario, che in ottica Trimestrale definiremo al momento "non ancora vincolante", il FTSEMIB assocerà il mancato rispetto del vincolo ribassista sull'attuale ciclo Settimanale(=chiusura Tracy>18618pt), ecco che si paleseranno tutte quelle condizioni indispensabili per poter affermare con ragionevole approssimazione che, dal minimo del 14Nov, il FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione a "3 mesi".
Nel caso ciò si verificasse, come incastreremo questo nuovo T+3 nella Matrioska ciclica italica?
Diciamo che, con un Intermedio da 56 sedute(28Ago/14Nov), non possiamo far altro che ribadire quanto avevamo ipotizzato lo scorso Settembre allorquando apprezzammo la conclusione del 1°T+3 dopo "solo" 46 sedute ovvero la formazione di un ciclo Semestrale in 3 tempi.
Avremo, comunque, modo di dettagliare ulteriormente questa ed altre ipotesi di lungo periodo nell'altra discussione. Per il momento limitiamoci a consolidare la corretta centratura sul breve periodo ed in questo senso, la prossima ottava, risulterà sicuramente determinante.
introduciamo il nuovo 3d con un breve recap delle puntate precedenti...
Se relativamente al breve periodo abbiamo già detto tutto o quasi in questo intervento, il medio periodo ciclico, con particolare riferimento alle oscillazioni di grado T+2 e T+3, ci indica che il bottom della seduta del 14Nov a 18492pt inizia a prendere il sopravvento su quello "strategico" del 28Ott.
Le prime evidenze di questo passaggio di consegne ci sono state fornite dalla violazione della forchetta ribassista di Andrews e dall'insorgere del primo segnale di inversione sul ciclo Mensile inverso(=Tracy ribassista che si manifesta nel 1°50% temporale di un T+2).
Se a questo scenario, che in ottica Trimestrale definiremo al momento "non ancora vincolante", il FTSEMIB assocerà il mancato rispetto del vincolo ribassista sull'attuale ciclo Settimanale(=chiusura Tracy>18618pt), ecco che si paleseranno tutte quelle condizioni indispensabili per poter affermare con ragionevole approssimazione che, dal minimo del 14Nov, il FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione a "3 mesi".
Nel caso ciò si verificasse, come incastreremo questo nuovo T+3 nella Matrioska ciclica italica?
Diciamo che, con un Intermedio da 56 sedute(28Ago/14Nov), non possiamo far altro che ribadire quanto avevamo ipotizzato lo scorso Settembre allorquando apprezzammo la conclusione del 1°T+3 dopo "solo" 46 sedute ovvero la formazione di un ciclo Semestrale in 3 tempi.
Avremo, comunque, modo di dettagliare ulteriormente questa ed altre ipotesi di lungo periodo nell'altra discussione. Per il momento limitiamoci a consolidare la corretta centratura sul breve periodo ed in questo senso, la prossima ottava, risulterà sicuramente determinante.
