Mercuzio
ex Drenaggio
Che non vuol dire "al capolinea.."
....ma che forse si stà chiarendo la situazione....almeno dal punto di vista dei conteggi....
Riprendo qui con le analisi del vecchio e fortunato 3d che si chiamava "aggiorno il conteggio elliottiano"....
Riprendo dal Nasdaq che già avevo analizzato nel 3d precedente e che risultava avere un'impostazione più chiara per i livelli a cui era arrivato.
Allora....quella partita sul Nasdaq il 9 marzo è un'onda d'impulso....
....ormai appare piuttosto chiaro...(lo sò che dire la parola "chiaro" riferita a conteggi di lungo può apparire poco serio....prendete le dichiarazioni che faccio per quelle che sono....semplici analisi della mia view attuale..
)
La situazione per me è questa.....andiamo verso l'ennesima bolla che sarà una montatura talmente gigantesca da risultare incredibile...una bolla iperspeculativa completamente dissociata dalla realtà insomma
....riguardo all'argomento "bolla"...c'è chi pensa che ci siamo già in bolla....bè cari miei non siamo proprio a livelli di bolla adesso....le quotazioni dei titoli sono ancora basse e appena a misere percentuali che oscillano tra il 23,6% e il 38,2% del valore pre-crollo..questa ancora non è una bolla...
Il conteggio sul Nasdaq di lungo periodo a me ormai appare quasi obbligato, altrimenti non ne ricaverei un qualcosa di organico con le onde precedenti...quindi è questo:
Il minimo che mi attenderei da una superbolla è il recupero del 61,8% della discesa del 2000....se non il 100%...
In particolare vediamo che ormai la discesa su daily ha travalicato quei livelli che la potevano configurare come correttiva...e anche l'indicatore elliottiano ormai restituisce una lettura in 5 onde del rialzo da marzo....
Resta da capire il target....
Il primo target minimo lo abbiamo già fatto sul 161,8% della sua 1 blu....in questo rialzo leggiamo senza tema di grosse smentite che si è verificata l'estensione di onda 1 che pertanto risulta la più ampia e dona all'impulso il classico aspetto rovesciato....con onde che si fanno cioè via via più piccole....
Il target di onda 5 potrebbe già essere stato raggiunto ma di questo non vi è ancora nessuna certezza poichè l'unico indizio rivelatore della fine di un impulso è il breackout/down della sua trend....cioè la trend che unisce di solito la partenza di 1 col minimo di 4....
Su questo punto come vedete non c'è ancora certezza perchè la trend del Nasdaq100 è ancora intatta....solo se rotta avremo un indizio concreto che questo rialzo partito a marzo è in dirittura d'arrivo...
Nel dettaglio possiamo vedere come dopo che l'indicatore elliottiano stabilisce la fine della seconda sottonda (onda 3)...ne sia partita un'altra e la lettura viene poi confermata dalla modalità d'onda creata dal prezzo dove si vede un evidente impulso rialzista tra il 2 e il 16 novembre seguito da quella che per ora ha tutte le sembianze di una normale correzione in ABC....la quale non sembra intenzionata a rompere la trend maggiore...
Solo quando accadrà ci prepareremo ad un ribasso più consistente che correggerà l'intero rialzo....per adesso finchè tale evento non si verifica abbiamo nel conto anche un altro target rialzista dato dalla possibile uguaglianza tra onda 3 e onda 5...il secondo target stà sui 2000 di indice...
Il nostro indice seguirà di conseguenza...
Saluti..


Riprendo qui con le analisi del vecchio e fortunato 3d che si chiamava "aggiorno il conteggio elliottiano"....

Riprendo dal Nasdaq che già avevo analizzato nel 3d precedente e che risultava avere un'impostazione più chiara per i livelli a cui era arrivato.
Allora....quella partita sul Nasdaq il 9 marzo è un'onda d'impulso....


La situazione per me è questa.....andiamo verso l'ennesima bolla che sarà una montatura talmente gigantesca da risultare incredibile...una bolla iperspeculativa completamente dissociata dalla realtà insomma


Il conteggio sul Nasdaq di lungo periodo a me ormai appare quasi obbligato, altrimenti non ne ricaverei un qualcosa di organico con le onde precedenti...quindi è questo:
Il minimo che mi attenderei da una superbolla è il recupero del 61,8% della discesa del 2000....se non il 100%...

In particolare vediamo che ormai la discesa su daily ha travalicato quei livelli che la potevano configurare come correttiva...e anche l'indicatore elliottiano ormai restituisce una lettura in 5 onde del rialzo da marzo....
Resta da capire il target....

Il primo target minimo lo abbiamo già fatto sul 161,8% della sua 1 blu....in questo rialzo leggiamo senza tema di grosse smentite che si è verificata l'estensione di onda 1 che pertanto risulta la più ampia e dona all'impulso il classico aspetto rovesciato....con onde che si fanno cioè via via più piccole....
Il target di onda 5 potrebbe già essere stato raggiunto ma di questo non vi è ancora nessuna certezza poichè l'unico indizio rivelatore della fine di un impulso è il breackout/down della sua trend....cioè la trend che unisce di solito la partenza di 1 col minimo di 4....

Su questo punto come vedete non c'è ancora certezza perchè la trend del Nasdaq100 è ancora intatta....solo se rotta avremo un indizio concreto che questo rialzo partito a marzo è in dirittura d'arrivo...

Nel dettaglio possiamo vedere come dopo che l'indicatore elliottiano stabilisce la fine della seconda sottonda (onda 3)...ne sia partita un'altra e la lettura viene poi confermata dalla modalità d'onda creata dal prezzo dove si vede un evidente impulso rialzista tra il 2 e il 16 novembre seguito da quella che per ora ha tutte le sembianze di una normale correzione in ABC....la quale non sembra intenzionata a rompere la trend maggiore...
Solo quando accadrà ci prepareremo ad un ribasso più consistente che correggerà l'intero rialzo....per adesso finchè tale evento non si verifica abbiamo nel conto anche un altro target rialzista dato dalla possibile uguaglianza tra onda 3 e onda 5...il secondo target stà sui 2000 di indice...

Il nostro indice seguirà di conseguenza...

Saluti..
