futures simili

deltazero

Forumer storico
do a questo post e ai successivi di questo tread 1 impronta molto semplice a scapito del rigore scientifico , magari risulta + utile

il future ha 1 comportamento esattamente correlato col sottostante direttamente se long inversamente se short
nessuna rielvanza hanno tempo residuo e vola implicta sulla performance del future stesso

le figure futursimili hanno 1 comportamento si correlato col sottostante , ma non esattamente correlato
e il tempo residuo e la vola implicta influiscono sulla performance


le figure futursimili , secondo me appartengono a 2 grandi gruppi

a) a rendimento e rischio illimitati
b) a rendimento e rischio limitati

altre ipotesi tipo a rendimento limitato e rishcio illimitato e viceversa non fanno secondo me parte dei fs , ma dei option simili


a) a rendimento e rischio illimitati

prendo 1 long future so che è replicabile con 1 longfutursintetico
+1c base k -1pbase k

la base k puo essere qualsiasi non cambia nulla
perchè il rischio parte dal punto atm di quel momento e il rendimento pure

ora se io accetto di guadagnare 1 po meno in cambio di rischiare 1 po meno , introduco 1 spazio fra le basi

oggi 22500 indice , invece di +1c22500 -1p22500
faccio +1c23 -1p22
(nel linguaggio delle opt sarebbe aggiungo 1 bearspread ad 1 longfuture)

continua
 
se qualcuno ha fiuto o altri strumenti si accorgerà che il rischio e ilrendiemnto che in 1 future sono 1 retta a 45 ° , in questo futursimile nella zona centrale si ammorbidisce

andando a diminuire sia il rischio che il rendimento
1 notazione importante
quando facciamo futuresintetici per la put call parity quello che si incassa da 1 parte va sull'altra
ma su futursimili in cui andiamo su opt otm , questa cosa non è + vera , e ci ritroviamo al 90% con le put equidistanti dall atm con prezzo maggiore delle call equidistanti dall'atm
quindi in caso di shortfuture simile abbiamo 1 handicap iniziale
in caso di long futursimile abbiamo 1 bonus iniziale

questi vantaggi e svantaggi si dovrebbero annullare se chiudiamo prima di scad , perchè il mercato ipotizza di ripagarci il sovraprezzo delle put
ma se arriviamo a scad il vantaggio e lo svantaggio si monetizzano

ora la questione interessante è il dimensionamento dello spazio

perchè + spazio mettiamo + aumenta la sensibilità al tempo residuo e alla vola implicita
 
Ultima modifica:
finalmente qualcosa di interessante da leggere....erano mesi che non vedevo 3d interessanti

tra le altre cose leggendo queste prime righe mi hai fatto venire in mente un mezza cosa....stasera verifico e se è come penso la posto...
 
esiste 1 modus di calcolare il giusto spazio e la giusta scad ricordatemelo fine del tread lo scrivo, adesso poco interessante

quindi se aumenta la sensibilità alla vola implicta e al tempo residuo occorre decidere su scad e basi

prima ho scritto che lo spazio fra le basi ammorbidisce ,spiana la retta a 45 nell'area e intorno allo spazio stesso
tanto tempo residuo ammorbidisce ancora di +

allora se 1 analista come Leo ha 1 analisi con target e tempo per realizzarsi è facile : ci si mette con lo strike in acquisto sul target e come scad 1 mese dopo del tempo dell'analisi
lo strike in vendita sara quello che ci fa incassare gli stessi soldi spesi , oppure quel livello di prezzo sotto o sopra il quale secondo l'analisi non puo andare

piccola notazione sulla vola implicta
in questa figura all'inizio il valore di vola implicta è ininfluente , perchè tanta ne incassiamo tanta ne paghiamo,
a)se lecose vanno bene , 1 auemnto della vola implicta ci favorisce nella perfomance (analogamente 1 moviemnto molto veloce che ci lascia tanto tempo residuo)
b)se le cose vanno male ,1 aumentodella vola implicta ci danneggia(analogamente 1 movimento veloce che ci lascia tanto tempo residuo)
 
1 domanda sorge spontanea
se nella mente dell'analista esistono 2 o + scenari opposti , tipo si sale fino a 23500 entro 1 mese , ma poi si scende fino a 18000 entro maggio
facendoli con futures si annullano a vicenda
implementare contemporaneamente le 2 analisi è possibile con 1 futursimili?

si , se il etmpo in cui si realizzano è molto diverso e se quello + lontano ha obbiettivi molto ambiziosi

l'idea postata sopra trova risposta in
+1c23500/04 -1p21500/04 +1p18/06-1c25/06
 
sopra avevo scritto questo
b)se le cose vanno male ,1 aument odella vola implicta ci danneggia(analogamente 1 movimento veloce che ci lascia tanto tempo residuo)

questo è vero,
il drawdown sara maggiore , l'opt in sofferenza vale tanto

ma è anche 1 opportunità per pararci il c..

1 delle possibilità per gestire il rischio di questamalaparata è spostare su strike + otm e su scad successiva in stesso numero
o su stesso strike e scad successiva ma in minor numero diminuendo in entrambi i casi il rischio assunto

+ la vola è alta meglio spostiamo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto