Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
Buongiorno a tutti,
il periodo di FERRAGOSTO 2015 sarà analizzato nei sucessivi post, in quanto trattasi, secondo i miei conti, di punto di inversione primario (il secondo dei 3 presenti in questo 2015; il primo era febbraio ed il prossimo sarà a cavallo tra novembre e dicembre) per quando riguarda in ns. indice FTSEMIB
Procediamo quindi per gradi, e come primo passo costruiamo il quadrato del range massimo storico/minimo storico (marzo 2000/luglio 2012) su grafico mensile, con annessi relativi angoli (non tutti per la verità, ma solamente quelli al momento necessari)
Ovviamente (sembrerebbe una considerazione banale ma non lo è per nulla), fino a che non si hanno i 2 estremi (massimo e minimo, in questo caso storici) non si può costruire il quadrato e tantomeno i relativi angoli...
Ps le linee blu verticali sono al 38,2 - 50 - 61,8 del tempo

il periodo di FERRAGOSTO 2015 sarà analizzato nei sucessivi post, in quanto trattasi, secondo i miei conti, di punto di inversione primario (il secondo dei 3 presenti in questo 2015; il primo era febbraio ed il prossimo sarà a cavallo tra novembre e dicembre) per quando riguarda in ns. indice FTSEMIB
Procediamo quindi per gradi, e come primo passo costruiamo il quadrato del range massimo storico/minimo storico (marzo 2000/luglio 2012) su grafico mensile, con annessi relativi angoli (non tutti per la verità, ma solamente quelli al momento necessari)
Ovviamente (sembrerebbe una considerazione banale ma non lo è per nulla), fino a che non si hanno i 2 estremi (massimo e minimo, in questo caso storici) non si può costruire il quadrato e tantomeno i relativi angoli...
Ps le linee blu verticali sono al 38,2 - 50 - 61,8 del tempo
Allegati
Ultima modifica: