Se così fosse il target sarebbe da 2 a 3 volte l'ampiezza della lingua.
Se ipotizziamo che il ciclo superiore è al ribasso allora dovrebbe considerare solo il target di 2 volte. Per cui se tutto questo è valido il primo target è in area 21000-21400, mentre il secondo (più ambizioso) è in area 23000
la lingua è la falsa rottura di un minimo precedente (ma si può applicare anche ai massimi ...anche se visivamente è meno immediato) per far saltare gli stop o aprire posizioni corte (in questo caso) e poi SU! Di solito precedono movimenti di inversione significativi
le lingue di Bayer.....sono solo un modo per vendere libri o scoprire l'acqua calda....
il prezzo fa un massimo relativo.....poi fa un nuovo minimo......quindi inverte il trend....
è ovvio che disegni questa figura ad ogni inversione di trend......e come dovrebbe invertire se non passando da minimi decrescenti a massimi e minimi crescenti?
Operativamente ci si dovrebbe comportare in questo modo.
Entrare quando rompe al rialzo il minimo precedente (quello della falsa rottura), saltano gli stop dei long, si aprono posizioni corte e poi si riparte al rialzo