fenox
Forumer storico
Il comunicato è chiarissimo (viene dal sito seat):
"Nel corso della medesima riunione, il Consiglio di Amministrazione ha altresì preso atto che è stato notificato un ricorso per sequestro giudiziario dell'Azienda di proprietà di Seat Pagine Gialle S.p.A. e che è stato promosso da alcuni azionisti di minoranza per censurare le passate operazioni di leveraged buyout e di fusione; la discussione è prevista innanzi al Tribunale Civile di Roma per la giornata del 29 gennaio 2013 e la Società ritiene che tale istanza sia infondata e che sussistano valide ragioni per ottenerne il rigetto".
Come vedi si parla di sequestro giudiziario.Il fatto che la procedura sia la stessa nulla toglie al fatto che si tratti di procedimenti con presupposti del tutto differenti.
Comunque sia, a mio avviso, la questione interna societaria e la sospensione dei bond pur avendo una certa connessione giuridicamente seguiranno strade diverse, nel senso che le cedole dei bond sono sospese per 30 gg - e fin qui nulla quaestio perchè le condizioni di emissione lo prevedevano - ma se allo spirare dei suddetti il pagamento non avverrà scatterà il default con tutto quel che ne consegue, indipendentemente da quello che sarà l'esito del ricorso per sequestro giudiziario dei piccoli azionisti.
tutti i sequestri sono GIUDIZIARI e nel comunicato (che certamente non è un manuale di procedura civile) non è dato da capire se intendono riferirsi al genus o alla species,comunque ripeto ai fini della procedura è del tutto irrilevante la distinzione de quo.
Io credo che la connessione tra sospensione cedolare ed esito del sequestro sia alta, benché non esclusiva, soprattutto se la si guarda dal lato della responsabilità degli organi di amministrazione societaria. Diciamo che stanno giocando sporco ma il tempo li sgamerà presto.