Pek
Forumer storico
Ciao a tutti.
Mi par di capire che si "potrebbe" forse seguire Regolo anche con gli ETF, magari per coloro che hanno poca disponibilità, che non vogliono essere esposti per un contratto Mini S&P/Mib (circa 12000 euro) o che, semplicemente, hanno commissioni alte sui future.
Fra l'altro gli ETF, VOLENDO, permetterebbero di seguire Regolo, "amplificandone" i guadagni (o le perdite naturalmente).
Ci sono questi due ETF, in leva sull'S&P/Mib:
- Sgam Etf Leveraged S&P/Mib (LEVMIB.MI) - isin FR0010446658
- Sgam Etf Xbear S&P/Mib (XBRMIB.MI) - isin FR0010446666
Controindicazioni?![]()
A livello di costi tra future ed ETF non penso ci sia confronto
-Non volendo usare il future per questioni di esposizione devi considerare che
in condizioni normali Regolo con future usa leva >2
-riservando un certo capitale per l'operatività con ETF potresti non essere più in grado di seguire la strategia proprio perchè non puoi alzare la leva
-gli ETF con leva sono allergici al laterale a causa via della leva costante (per questo non adatti a posizioni di lungo,ancora usabili con Regolo).L'ETF 2x ha fatto meglio di un teorico furure a leva 2 ma i trade che raccolgono un 20% del sottostante sono rari)
-gli ETF hanno fiscalità atroce
-calcolare il fair value nei giorni operativi non è immediato
Esistono cloni dei future molto più lineari:i certificati minilong e minishort
Sono sicuramente più costosi degli ETF come spread e costo di gestione,ma ritengo che con spread 40-60 siano ancora da preferire (con le dovute cautele)
http://markets.rbsbank.it/IT/MediaLibrary/Document/PDF/Broch/MINI_ITA2.pdf
Se vuoi approfondire chiedi
