Goofy
Moderator
Articolo
..che sia di lezione a chi non piace Chrome
Tra i browser per computer presenti al concorso, solo Google Chrome è rimasto "in piedi" il primo giorno.

Charlie Miller, vincitore delle passate edizioni e famoso per aver parlato di 20 falle di tipo zero day in Mac OS (Mac OS X colabrodo, ha 20 falle zero day), si è portato a casa 10 mila dollari dopo aver "bucato" Safari su un MacBook Pro. L'attacco è stato commesso in remoto, senza avere accesso fisico al sistema.
Peter Vreugdenhil, olandese, ha vinto anch'esso 10 mila dollari per aver oltrepassato le difese di Internet Explorer 8 su un Windows 7 a 64 bit aggiornato. La stessa cifra è andata a Nils (con molta umiltà ha deciso di non divulgare il proprio nome e cognome), ricercatore dell'azienda inglese MWR InfoSecurity, che ha sconfitto Firefox.
Infine, Ralf Philipp Weinmann dell'Università del Lussemburgo e Vincenzo Iozzo dell'azienda tedesca Zynamics (è italiano!) hanno "bucato" un iPhone non "jailbreakkato" (craccato per installare applicazioni al di fuori dell'App Store). I due si sono divisi un premio di 15 mila dollari.