WIND OF CHANGE
Banned
uno studio (sbagliatissimo)di equita di giugno del 2012, a mio avviso,ha indicato che per la power gen 2012 2016 ci sarebbe un calo del prezzo dell'energia fra il 2% e 8% e con tale ipotesi ha abbassato il prezzo in borsa delle utilities italiane.Invece uno studio di terna ha indicato che l'italia necessità sia un uno di crescita bassa che media,un forte incremento della domanda elettrica per i prossimi anni, anche per l'elettrificazione della domanda e cioè l uso di veicoli elettrici.A cio si aggiungono guasti ed insufficienza della rete elettrica, quindi c'è bisogno di portare a 80 GW la potenza elettrica al 2017 e a 100 GW entro il 2020.
Per cui se ci aggiungiamo che la prossima ripresa mondiale prevederà anche una forte domanda di energia da paesi in sviluppo ed energivori, ecco che LO SCENARIO ELETTRICO IN ITALIA E' SOTTOSTIMATO DA POLITICI E PERSINO IN BORSA.Bisogna orientare sia la rete elettrica e sia la produzione elettrica verso il potenziamento e la decentralizzazione e bisogna investire in borsa su aziende green.
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=%2bDWkoQzOqi8%3d&tabid=375&mid=434
cliccare sul link sopraemarginato…
Per cui se ci aggiungiamo che la prossima ripresa mondiale prevederà anche una forte domanda di energia da paesi in sviluppo ed energivori, ecco che LO SCENARIO ELETTRICO IN ITALIA E' SOTTOSTIMATO DA POLITICI E PERSINO IN BORSA.Bisogna orientare sia la rete elettrica e sia la produzione elettrica verso il potenziamento e la decentralizzazione e bisogna investire in borsa su aziende green.
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=%2bDWkoQzOqi8%3d&tabid=375&mid=434
cliccare sul link sopraemarginato…