Ranger
Swing Trader
Bernabè :lettera ai dipendenti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 ott -
Ho deciso di fare un passo indietro" perche', "in questa fase critica per il futuro di Telecom Italia, una spaccatura in seno al consiglio di amministrazione sulla strada da intraprendere avrebbe determinato una paralisi dell'azienda e l'impossibilita' di giungere a una soluzione condivisa". Cosi' Franco Bernabe', che oggi ha rassegnato, durante il cda, le dimissioni da presidente esecutivo di Telecom, spiega in una lettera inviata ai dipendenti del gruppo. Il manager sottolinea di aver comunque rappresentato al consiglio "la necessita' di dotare la societa' dei mezzi finanziari necessari a sostenere una strategia di rilancio". L'ex numero uno della quotata ribadisce che le due alternative possibili per far affluire risorse alla societa' sono l'aumento di capitale riservato ad un nuovo socio e un aumento di capitale aperto al mercato, opzioni che "non hanno trovato il necessario supporto dei soci riuniti in Telco (la holding che detiene il 22,4% di Telecom, ndr), che hanno deciso di avviare il percorso annunciato di recente che portera' Telefonica ad acquisire il controllo di Telco e quindi a diventare l'azionsita di riferimento di Telecom Italia".
Roma, 04 ott - Il cda di Telecom "di ieri ha solo esaminato le dimissioni di Bernabe', un nuovo cda si riunira' il 7 novembre e li ci sara' il piano industriale che Patuano si e' impegnato a illustrare, poi, a sindacati e comunita' finanziaria".
intanto il titolo rischia il downgrade da fitch :
Telecom Italia: Fitch vede nero dopo le dimissioni di Bernabè - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it
ma altri la vedono meglio
4-ottobre-2013
un report di Kepler che conferma il giudizio buy e il target price di 0,8 euro sulle attese di un piano basato sulla vendita di asset in Sudamerica e in Italia (le torri del mobile). Secondo Kepler lo spin off della rete con un'accelerazione degli investimenti e il consolidamento nel mobile sono le leve per creare valore.
altri fatti che possono condizionare il prezzo di borsa:
Telecom: Catricala', perplessita' su cambio legge opa, si' golden power.
x adesso nessuna variazione sulla legge opa che avrebbe costretto telco , societa' che fa capo a telefonica (espanol), a fare una pubblica offerta di acquisto su telecom italia
x la seconda che ho det ...si stanno corciando le maniche
Telecom: Baretta,a lavoro su golden power
Sottosegretario, si stanno definendo i criteri
03 ottobre, 17:25
intanto il capo di orascom , sawiris che ai primi di settembre sembrava interessato ad entrare in telecom ....ora si mette al ribasso (evidentemente puntava su un adc a mercato)
Sawiris scommette ancora di più su un ribasso di Telecom in borsa (milano finanza)
x chi piacciono i report : http://www.telecomitalia.com/conten...tors/Annual_Reports/2012/AnnualReport2012.pdf
quindi non resta che affidarci ai grafici
operativamente si notano forti volumi nell'ultimo periodo, e i prezzi sotto delle resistenze , nonche delle divergenze sul rsi
seguiranno grafici migliori di questo
Ho deciso di fare un passo indietro" perche', "in questa fase critica per il futuro di Telecom Italia, una spaccatura in seno al consiglio di amministrazione sulla strada da intraprendere avrebbe determinato una paralisi dell'azienda e l'impossibilita' di giungere a una soluzione condivisa". Cosi' Franco Bernabe', che oggi ha rassegnato, durante il cda, le dimissioni da presidente esecutivo di Telecom, spiega in una lettera inviata ai dipendenti del gruppo. Il manager sottolinea di aver comunque rappresentato al consiglio "la necessita' di dotare la societa' dei mezzi finanziari necessari a sostenere una strategia di rilancio". L'ex numero uno della quotata ribadisce che le due alternative possibili per far affluire risorse alla societa' sono l'aumento di capitale riservato ad un nuovo socio e un aumento di capitale aperto al mercato, opzioni che "non hanno trovato il necessario supporto dei soci riuniti in Telco (la holding che detiene il 22,4% di Telecom, ndr), che hanno deciso di avviare il percorso annunciato di recente che portera' Telefonica ad acquisire il controllo di Telco e quindi a diventare l'azionsita di riferimento di Telecom Italia".
Roma, 04 ott - Il cda di Telecom "di ieri ha solo esaminato le dimissioni di Bernabe', un nuovo cda si riunira' il 7 novembre e li ci sara' il piano industriale che Patuano si e' impegnato a illustrare, poi, a sindacati e comunita' finanziaria".
intanto il titolo rischia il downgrade da fitch :
Telecom Italia: Fitch vede nero dopo le dimissioni di Bernabè - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it
ma altri la vedono meglio

4-ottobre-2013
un report di Kepler che conferma il giudizio buy e il target price di 0,8 euro sulle attese di un piano basato sulla vendita di asset in Sudamerica e in Italia (le torri del mobile). Secondo Kepler lo spin off della rete con un'accelerazione degli investimenti e il consolidamento nel mobile sono le leve per creare valore.
altri fatti che possono condizionare il prezzo di borsa:
Telecom: Catricala', perplessita' su cambio legge opa, si' golden power.
x adesso nessuna variazione sulla legge opa che avrebbe costretto telco , societa' che fa capo a telefonica (espanol), a fare una pubblica offerta di acquisto su telecom italia
x la seconda che ho det ...si stanno corciando le maniche

Telecom: Baretta,a lavoro su golden power
Sottosegretario, si stanno definendo i criteri
03 ottobre, 17:25
intanto il capo di orascom , sawiris che ai primi di settembre sembrava interessato ad entrare in telecom ....ora si mette al ribasso (evidentemente puntava su un adc a mercato)

Sawiris scommette ancora di più su un ribasso di Telecom in borsa (milano finanza)
x chi piacciono i report : http://www.telecomitalia.com/conten...tors/Annual_Reports/2012/AnnualReport2012.pdf
quindi non resta che affidarci ai grafici

operativamente si notano forti volumi nell'ultimo periodo, e i prezzi sotto delle resistenze , nonche delle divergenze sul rsi

seguiranno grafici migliori di questo

Allegati
Ultima modifica: