Come evitare acconto
La sezione cinque del quadro F si utilizza in tutti i casi in cui si intende ricalcolare l’acconto Irpef: se si ritiene di non dover versare alcuna somma a titolo di acconto per il venir meno di redditi o per la perdita del lavoro, si dovrà barrare la casella 1.
Se invece si pensa che sia dovuto un acconto Irpef inferiore, questo va indicato nella casella 2. Stesso discorso può essere fatto per addizionali comunali e regionali e per la cedolare secca. Nella casella 7 del rigo F6, invece, andranno indicate il numero di rate in cui si intende pagare il saldo Irpef (si può rateizzare in un numero compreso tra 2 e 7). Per tale rateazione sono previsti interessi pari allo 0,33% mensile.