Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 28 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Lagarde al posto di Schwab al WEF?

      Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli

    • auto usate

      C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché

    • Peso del debito più sostenibile con maggiore occupazione

      Perché il peso del debito è più sopportabile se cresce l’occupazione

  • FISCO
    • pensione donne

      Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

    • regime forfettario

      Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

    • cedolare secca

      Cedolare Secca 2025: scadenze, codici tributo e istruzioni per il versamento

  • OBBLIGAZIONI
    • Bonte 2030 in Argentina

      L’Argentina lancia Bonte 2030, prima emissione internazionale in pesos in quasi 10 anni

    • BTp scadenza 2030

      BTp a 5 anni con scadenza luglio 2030 in asta a prezzi sopra la pari

    • Asta CcTeu 2034

      CcTeu aprile 2034, nuovo bond del Tesoro indicizzato ai tassi di mercato

  • CERTIFICATI
    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

  • RISPARMIO
    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

    • incentivi

      Come funzionano gli incentivi per le auto elettriche di quest’anno?

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus Psicologo. Ora è ufficiale, l’Isee fa la differenza, chi avrà diritto a più sedute pagate?

È stato approvato ieri in Conferenza Stato Regioni il decreto del Ministero della Salute che disciplina il bonus psicologo
di Andrea Amantea
3 anni fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo

E’ stato approvato il decreto che regola il c.d bonus psicologo. Agevolazione che è stata  introdotta dal Governo con l’intento di dare un sostegno alle persone che di più hanno subito a livello psichico le continuare restrizioni adottate dal Governo durante la pandemia.

Ebbene, il bonus spetterà per fasce di reddito. Ma questa già lo si sapeva. Tuttavia, il decreto individua nello specifico le singole fasce reddituali e gli importi riconosciuti a titolo di bonus per ogni singola fascia.

Ecco le ultime novità.

Il Bonus Psicologo

Il bonus psicologo è un contributo istituito dal Governo per le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.

Il bonus è stato stato istituito con l’art.1-quater, comma 3 del D.L. 228/2021, c.d. decreto Milleproroghe.

Il contributo è stabilito nell’importo massimo di 600 euro per persona.

Il bonus non è uguale per tutti. Infatti, 600 euro è solo un importo teorico. Infatti, il bonus decresce all’aumentare dell’ISEE. Il contributo non spetta alle persone con ISEE superiore a 50.000 euro.

Secondo la relazione illustrativa del decreto, considerando un costo medio per singola seduta pari a 50 euro, il bonus dovrebbe coprirne circa 12.

Per una durata media di tre mesi di terapia.

Il decreto attuativo

È stato approvato ieri in Conferenza Stato Regioni il decreto del ministero della Salute di concerto con il ministero dell’Economia che definisce le modalità per presentare la domanda per accedere al contributo, la sua entità e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione.

Il decreto mette in chiaro che possono beneficiare del bonus le persone:

  • in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica,
  • a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Bonus per fasce di reddito

L’entità del bonus è strettamente collegato all’Isee.

Infatti, nel decreto viene individuato per ogni singola fascia di reddito il bonus spettante.

In particolare, il beneficio è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta,  è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

Il bonus potrà essere richiesto tramite il portale INPS. Lo stesso Istituto di previdenza, dopo che il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, comunicherà la data a partire dalla quale sarà possibile richiedere il bonus. Per accedere alla piattaforma sarà necessaria una delle seguenti credenziali: Carta di Identità Elettronica (CIE), (SPID), oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). È possibile richiedere il beneficio anche attraverso il contact center di INPS, secondo le modalità definite da INPS.

Infine, i professionisti interessati ad accettare il bonus per le loro prestazioni, devono fare apposita comunicazione al proprio ordine professionale di appartenenza.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

21 minuti fa

Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

30 minuti fa

Cedolare Secca 2025: scadenze, codici tributo e istruzioni per il versamento

2 ore fa
pensione donne

Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

21 minuti fa
regime forfettario

Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

30 minuti fa
Lagarde al posto di Schwab al WEF?

Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli

33 minuti fa
auto usate

C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché

1 ora fa

Articoli recenti

  • Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)
  • Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025
  • Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli
  • C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché
  • Cedolare Secca 2025: scadenze, codici tributo e istruzioni per il versamento

sul tema FISCO

pensione donne
Foto © Pixabay

Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

di Veronica Caliandro
regime forfettario
Foto © Licenza Creative Commons

Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

di Pasquale Pirone
cedolare secca
Foto © Investireoggi

Cedolare Secca 2025: scadenze, codici tributo e istruzioni per il versamento

di Pasquale Pirone

730/2025 e conguagli fuori dalla busta paga. L’Irpef si paga in 7 rate

di Andrea Amantea
Bonus contro inflazione, taglio accise e bollette
Articolo precedente

Bonus 200 euro, perché è ingiusto che lo prendano anche i pensionati

offerte Sky
Articolo seguente

Offerte Sky Smart: cosa sono e che succede 18 mesi?

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Lagarde al posto di Schwab al WEF?

      Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli

    • auto usate

      C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché

    • Peso del debito più sostenibile con maggiore occupazione

      Perché il peso del debito è più sopportabile se cresce l’occupazione

  • FISCO
    • pensione donne

      Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

    • regime forfettario

      Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

    • cedolare secca

      Cedolare Secca 2025: scadenze, codici tributo e istruzioni per il versamento

  • OBBLIGAZIONI
    • Bonte 2030 in Argentina

      L’Argentina lancia Bonte 2030, prima emissione internazionale in pesos in quasi 10 anni

    • BTp scadenza 2030

      BTp a 5 anni con scadenza luglio 2030 in asta a prezzi sopra la pari

    • Asta CcTeu 2034

      CcTeu aprile 2034, nuovo bond del Tesoro indicizzato ai tassi di mercato

  • CERTIFICATI
    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

  • RISPARMIO
    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

    • incentivi

      Come funzionano gli incentivi per le auto elettriche di quest’anno?

  • FORUMS