Sovranità politica italiana perduta tra Bruxelles e Francoforte

Le elezioni politiche del 2023 rischiano di rivelarsi ininfluenti per via della totale perdita di sovranità nazionale dell'Italia.
2 anni fa
2 minuti di lettura
La sovranità nazionale perduta

Quando nell’estate scorsa l’Italia ricevette la prima tranche dell’anticipo di prestiti e sussidi erogati dalla Commissione europea con il Recovery Fund, il premier Mario Draghi definì quel giorno “dell’orgoglio” alla presenza della presidente Ursula von der Leyen. Già quella dichiarazione la dice lunga sul livello di totale dipendenza finanziaria a cui è sprofondata l’Italia da molti anni a questa parte. Subito dopo l’arrivo della pandemia in Europa, Bruxelles dovette inventarsi il cosiddetto Next Generation EU da 800 miliardi di euro per evitare il crac del Bel Paese.

E nel frattempo la BCE varava il PEPP fino a 1.850 miliardi di euro con l’intento di sottrarre i BTp alla speculazione dello spread.

Italia in balia degli aiuti esterni

Ammesso che esista nelle forme prospettate da qualche leader politico, risulta difficile immaginare che l’Italia possa ritagliarsi uno spazio di sovranità nazionale da esercitare dentro e fuori i propri confini. Se Bruxelles ci tiene in vita con prestiti a basso costo e sussidi a fondo perduto e la BCE acquista i nostri titoli di stato per tenerci basso il costo del debito, quale potrà mai essere la sovranità tanto ambita?

Peraltro, proprio in queste settimane si discute da un lato di varare un nuovo piano di emissioni europee per reagire ai costi legati alla guerra, dall’altro di dare vita a un preciso piano anti-spread per alzare i tassi d’interesse senza far schiantare i BTp. L’Italia è come mai prima l’elefante nella cristalleria. Con la pandemia ha raggiunto un rapporto debito/PIL di oltre il 150%, mentre non ha affrontato alcuna delle sue criticità legate alla bassa crescita economica. Tra il 2007 e il 2019, il PIL reale italiano era diminuito di oltre il 4%. Gli stipendi medi reali tra il 1990 e il 2020 sono diminuiti del 3%.

Il presupposto essenziale della sovranità nazionale consiste nella capacità dei governanti di assumere decisioni senza dovere rispondere a entità esterne.

Ma se qualcuno al di fuori dei confini ti tiene in vita finanziariamente con misure ad hoc, l’esercizio di tale sovranità diventa impossibile. Gli aiuti saranno pur sempre condizionati o formalmente attraverso il rispetto di clausole dettagliate o informalmente per il tramite di una pretesa remissività politica.

Sovranità ed elezioni politiche

Tra meno di un anno, l’Italia celebrerà le elezioni politiche. Goldman Sachs ha messo in guardia che, a differenza della Spagna, i partiti a Roma non sarebbero unanimemente convinti della bontà del Recovery Fund. Pertanto, ritiene che il passaggio delle urne possa comportare rischi a carico del debito pubblico. Per quanto si possa dibattere su tali dichiarazioni, il problema resta lo stesso: l’Italia è percepita una nazione in balia degli aiuti stranieri. Ed è così. Non si tratta di un complotto, se non auto-inflitto.

La perdita totale di sovranità politica risale agli anni Ottanta, quando una classe politica intera gettò i conti pubblici nel caos per ragioni squisitamente clientelari. I governi costruirono un debito monstre triplo dei livelli medi europei. I margini di manovra fiscali si azzerarono e l’ingresso nell’euro fu vissuto da noi come un’urgente necessità per rimetterci in sesto dopo decenni di spandi e spendi, inflazione fuori controllo e svalutazioni frequenti della lira. La colpa della Seconda Repubblica fu non essere stata in grado di rimediare a tale scempio. Con la crisi finanziaria mondiale del 2008-’09, il declino italiano fu conclamato. Con la pandemia e la guerra in appena un biennio, siamo ai titoli di coda.

[email protected] 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Salario minimo in Germania a 12 euro l'ora
Articolo precedente

Il salario minimo in Germania sale a 12 euro e rischia di colpire l’Italia

Scudo anti-spread della BCE, i paletti della Bundesbank
Articolo seguente

Contro lo spread la BCE prepara il mini-bazooka da 200 miliardi