Sul Superbonus scritto male (da Conte) Draghi ha fatto troppi pasticci

Il Superbonus 110 è un incentivo potentissimo per l'edilizia, seppur molto distorsivo. Ma il governo Draghi ha pasticciato sui crediti fiscali
2 anni fa
2 minuti di lettura
Effetto Superbonus sui conti pubblici
Effetto Superbonus sui conti pubblici © Licenza Creative Commons

Il braccio di ferro tra Movimento 5 Stelle e premier Mario Draghi potrebbe concludersi con la caduta del governo. L’ex premier Giuseppe Conte è infuriato con il suo successore a Palazzo Chigi, reo di avere funto da regista all’operazione di scissione della componente facente capo a Luigi Di Maio. La verità è che l'”avvocato del popolo” non ha mai perdonato all’ex governatore centrale di avergli preso il posto nel febbraio dello scorso anno. Adesso, per giustificare quella che ha tutta l’aria di una rottura, Conte punta a ottenere chiarimenti su due misure-bandiera dei “grillini”: reddito di cittadinanza e Superbonus 110.

Entrambi i provvedimenti sono oggetto di revisione del governo. Il sussidio non sembra a rischio, ma da mesi se ne parla nella maggioranza per renderlo meno disincentivante al lavoro. Perché se è vero che molti lavori offrano stipendi da fame, senza dubbio risulta un boomerang garantire fino a 1.300 euro al mese alle famiglie per poltrire sul divano.

Il cammino tortuoso del Superbonus

E poi c’è il Superbonus 110. Ufficialmente, le villette avranno tempo fino a settembre per completare il 30% dei lavori, mentre i condomini dovranno completare il 60% entro giugno dell’anno prossimo. Ma alla fine di maggio, i fondi risultavano essere finiti (33,3 miliardi contro richieste per 33,7 miliardi) e il governo non ha alcuna intenzione di stanziarne di nuovi. In primis, perché tra spread e recessione in vista non vi sarebbero margini di manovra fiscale. Secondariamente, il premier ha dichiarato esplicitamente nei mesi scorsi di non gradire questo incentivo.

Il bonus edilizio varato dal governo Conte-bis nel 2020 si è rivelato uno stimolo potente per il comparto delle costruzioni. Tuttavia, esso fu scritto male sin dall’inizio. Tra tetti di spesa elevati e tempi stretti per la realizzazione dei tempi, esso ha provocato una concentrazione della domanda in pochi mesi, tale da contribuire all’esplosione dei prezzi delle materie prime e delle fatture stesse.

Stop a cessione del credito, imprese in crisi

Anziché migliorare i meccanismi, Draghi li ha semplicemente inceppati. Con il decreto anti-frode del novembre 2021, il Superbonus subiva un primo durissimo colpo. Gli operatori rimasero in attesa per mesi di aggiornamenti legislativi e dello sblocco dei crediti fiscali. Quando agli inizi di quest’anno sembravano poter ripartire, il governo varava una nuova stretta sulla cessione del credito. Successivamente, i partiti della maggioranza apportavano qualche correttivo su pressione di imprese e professionisti.

E’ vero, ci sono state tante truffe da parte di pseudo-imprenditori, ma per la quasi totalità hanno riguardato altri incentivi, specie il bonus facciate. E senza dubbio limitare la circolazione dei crediti fiscali non ha niente a che spartire con la lotta alle truffe. Draghi ha voluto stanare sul nascere la cessione del credito quale meccanismo utile per rinvigorire la liquidità in circolazione. Non è difficile capire perché. In esso intravede il rischio che attecchisca una sorta di moneta fiscale parallela all’euro.

I pasticci di Draghi e Conte

Gli sconti in fattura non piacciono al premier, che con i suoi continui decreti sta portando al collasso migliaia e migliaia di imprese, attive non solo nel settore costruzioni. Ad esempio, da mesi lo sconto in fattura per l’acquisto di condizionatori, caldaie, ecc., non è più praticato dai rivenditori, i cui cassetti fiscali risultano pieni. Lo stato non ha mantenuto fede alla parola, lasciando le attività colme di crediti da spalmare in dieci anni, anziché rimborsarli loro subito come previsto.

Il Superbonus fu scritto male a suo tempo. E non è la prima legge dei 5 Stelle a risultare pasticciata e, a tratti, sconclusionata. Ma da Draghi avremmo preteso correttivi per migliorare il testo, non ulteriori pasticci per mandare in malora l’imprenditoria sana. Quale può mai essere la credibilità di uno stato che non mantiene la parola data ai propri cittadini? Sui mercati finanziari si chiamerebbe default.

Il premier esca dal mondo fatato della finanza e si avvicini alla concretezza quotidiana. Scoprirebbe di avere qualcosa in comune con il suo interlocutore di questi giorni.

[email protected] 

 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Scudo anti-spread della BCE, i paletti della Bundesbank
Articolo precedente

Ecco lo scudo anti-spread a cui punta la Germania: tanti vincoli, nessuna efficacia

Obbligazioni aziendali, la svolta della BCE
Articolo seguente

Obbligazioni aziendali, la BCE punterà su quelle rispettose dell’ambiente