Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 17 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • riarmo

      Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro

    • napoli

      Vivere a Napoli, costi in rialzo, ma ne guadagna la vivibilità

    • Spese militari al 5% del Pil

      Spese militari al 5% del Pil, la richiesta della NATO agli stati membri al vertice di fine giugno

  • FISCO
    • codici tributo IMU

      IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno

    • tfr busta paga

      Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro

    • trasferimento lavoratore

      Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

  • OBBLIGAZIONI
    • Rischio sovrano ai minimi dal 2008

      Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

    • Numeri su BTp Italia

      Numeri sui BTp Italia sinora emessi per capire cosa aspettarci dal collocamento di maggio

    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

  • RISPARMIO
    • pizza

      La pizza quanto costa in Italia? Ecco dove è più cara

    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo. La presentazione della domanda passo dopo passo

Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, in chiaro la procedura per richiedere il bonus psicologo
di Andrea Amantea
3 anni fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo

Il decreto che fissa le procedure e i requisiti di accesso al bonus psicologo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, GU Serie Generale n.148 del 27-06-2022.

Finalmente sono state rese note procedure in base alle quali è possibile richiedere il bonus.

Tutto parte dall’assegnazione di un codice univoco che potrà essere utilizzato entro un periodo di tempo limitato.

Il bonus psicologo

L’art.1-quater del D.L. 228/2021, c.d. decreto milleproroghe, ha previsto un contributo erogato in favore delle persone che di più hanno subito a livello psicologico le conseguenze negative legate alle restrizioni imposte dai vari DPCM durante la pandemia.

In particolare, il contributo consiste in un’indennità erogata in favore dei contribuenti nel pagamento di sedute dallo psicologo regolarmente iscritto nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.

Possono usufruire del beneficio le persone in condizione di: depressione, ansia, stress e fragilita’ psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Il contributo e’ stabilito nell’importo massimo di 600 euro per persona e varia in base all’ISEE. Il contributo non spetta alle persone con ISEE superiore a 50.000 euro.

In particolare, il beneficio è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

Dunque, l’Isee fa la differenza.

La richiesta nonchè il successivo utilizzo del bonus psicologo deve seguire una procedura ben precisa.

Tale procedura è stata messa nero su bianco dal Ministero del Lavoro con il decreto 31 maggio 2022, pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale.

La procedura per richiedere il bonus

A breve l’Inps comunicherà la data a partire dalla quale sarà possibile richiedere il bonus psicologo.

Dalla comunicazione dell’Inps, i contribuenti avranno 60 giorni per richiedere il bonus.

La richiesta potrà essere presentata tramite il portale Inps attraverso le seguenti credenziali:

  • Carta di identita’ elettronica (CIE),
  • (SPID), oppure
  • Carta nazionale dei servizi (CNS).

Sarà possibile richiedere il bonus anche attraverso il contact center dell’INPS.

Il codice univoco

Detto ciò, una volta presentata correttamente la domanda, l’Inps informa il beneficiario e comunica il codice univoco alla stessa associato.

Il bonus deve essere utilizzato entro centottanta giorni dalla data di accoglimento della domanda. Decorso tale termine, il codice univoco e’ automaticamente annullato e le risorse non utilizzate sono riassegnate nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale, individuando nuovi beneficiari.

In base alle risorse disponibili, le domande saranno soddisfatte in base al loro ordine di presentazione, dando priorità alle persone con ISEE piu’ basso.

La prenotazione della seduta

All’atto della prenotazione della seduta, il beneficiario del bonus deve comunicare allo psicologo il proprio codice univoco.

Da qui, lo psicologo dovrà accedere alla piattaforma Inps:

  1. verificherà la disponibilita’ dell’importo della prestazione che effettuerà,
  2. indicherà l’ammontare,
  3. inserirà la data della seduta concordata.

L’INPS comunicherà al beneficiario i dati della prenotazione. Il beneficiario puo’ disdire la prenotazione qualora non intenda usufruirne.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno

12 ore fa

Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro

14 ore fa

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

16 ore fa
codici tributo IMU

IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno

12 ore fa
tfr busta paga

Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro

14 ore fa
Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

14 ore fa
trasferimento lavoratore

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

16 ore fa

Articoli recenti

  • IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno
  • Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro
  • Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo
  • Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?
  • Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

sul tema FISCO

codici tributo IMU
Foto © Investireoggi

IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno

di Pasquale Pirone
tfr busta paga
Foto © Investireoggi

Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro

di Pasquale Pirone
trasferimento lavoratore
Foto © Pixabay

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

di Pasquale Pirone
sport bonus
Foto © Investireoggi

Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

di Pasquale Pirone
parlamento
Articolo precedente

Lo spettro dell’esercizio provvisorio se cade Draghi, ecco cos’è e quali sono i rischi

telepass
Articolo seguente

Debutta Telepass Next e arrivano sconti del 5% sui pedaggi autostradali

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • riarmo

      Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro

    • napoli

      Vivere a Napoli, costi in rialzo, ma ne guadagna la vivibilità

    • Spese militari al 5% del Pil

      Spese militari al 5% del Pil, la richiesta della NATO agli stati membri al vertice di fine giugno

  • FISCO
    • codici tributo IMU

      IMU 2025: occhio ai codici tributo! La lista ufficiale per l’acconto di giugno

    • tfr busta paga

      Divieto di TFR mensile? Cosa rischiano i datori di lavoro

    • trasferimento lavoratore

      Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

  • OBBLIGAZIONI
    • Rischio sovrano ai minimi dal 2008

      Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

    • Numeri su BTp Italia

      Numeri sui BTp Italia sinora emessi per capire cosa aspettarci dal collocamento di maggio

    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

  • RISPARMIO
    • pizza

      La pizza quanto costa in Italia? Ecco dove è più cara

    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

  • FORUMS