Non è una cosa che capita tutti i giorni, ma se hai tra le mani monete rare che hanno un valore particolarmente elevato (come ad esempio alcune monete da 2 euro della Città del Vaticano), sicuramente ti starai chiedendo dove portarla e come fare per venderla o scambiarla. La riposta giusta non è la Banca, perché la valutazione di una moneta rara è data dall’interesse dei collezionisti numismatici, per cui occorre entrare in contatto con questi soggetti. Potrebbe essere il caso allora di contattare direttamente negozi di numismatica o collezionisti privati: ai primi bisogna pagare una commissione per il negoziante-intermediario, per i secondi no, perché la vendita è diretta.
Ma anche in questo caso occorre fare attenzione per via di possibili truffe: se si contatta un privato, bisognerebbe o conoscerlo in precedenza o che sia una persona di fiducia, suggerita da amici e conoscenti.
Ecco le aste online e i siti dove è possibile scambiare e vendere monete rare
La soluzione migliore è sicuramente quella di rivolgersi a siti per scambiare e vendere monete rare, alcune aste online permettono di venderle senza pagare nulla e con la possibilità di ottenere una valutazione da parte di un esperto. In questo caso, c’è anche la possibilità di stabilire un prezzo minimo oltre il quale chi vuole acquistare non può scendere.
I siti più usati per vedere monete rare sono i seguenti.
1) Ebay: si tratta di uno dei siti più conosciuti in assoluto e sono molti i collezionisti che mettono in vendita esemplari di ogni tipo.
2) Catawiki: si tratta di un sito di aste molto frequentato dai collezionisti numismatici, ci si può registrare gratuitamente e ottenere consulenze da parte di esperti.
3) Aste Bolaffi: permette di vendere monete rare online.
4) Nomisma: permette di acquistare e vendere e di consultare aste passate e ancora attive.
Fondamentale, però, è stabilire lo stato di conservazione della moneta, per capire come effettuare la valutazione del pezzo.
Vendere monete rare, fondamentale è lo stato di conservazione: cos’è e come impatta sul valore
Il valore di una moneta rara è dato dallo stato di conservazione, che tiene conto dell’usura del conio. Ecco qual è la scala che seguono i collezionisti.
• Fior di conio (FDC): la moneta non ha mai circolato e presenta la brillantezza delle superfici originale.
• Splendido (SPL): la moneta ha circolato pochissimo e presenta rilievi intatti.
• Bellissimo (BB): la moneta ha circolato e presenta qualche segno di usura – i rilievi sono comunque leggibili.
• Molto Bello (MB): la moneta è usurata e non tutti i rilievi sono leggibili.
• Bello (B): la moneta è molto usurata e i rilievi sono quasi del tutto scomparsi.
• Discreto (D): la moneta è quasi completamente liscia.
Per ottenere una valutazione corretta è necessario comunque rivolgersi a un esperto e scegliere dove è il luogo migliore per organizzare la vendita.
alessandra.dibartolomeo@investireoggi.it
Sono impossesso di una moneta da 50 centesimi coniata da Città del Vaticano nel 2022,riporta il valore di 8ttocento e più euri circa almeno cosa devo fare per rivenderla anche di meno
Sono in possesso di una moneta da 100 lire del 1994. Vorrei venderla. Quanto ricaverei?
Vorrei vendere due monete del 2002 di 20 cent e 50 cent con raffigurazioni Aenta
Vendo moneta di 100 lire con Marconi 1874-1974
Buongiorno sono in possesso moneta 50 centesimi Malta 2008 con F su stella in basso
Buongiorno sono in possesso di 6 monete da 2 euro
Ho una moneta da 5 lire delfino del 1956,vorrei venderla abito a Milano,a chi posso rivolgermi, grazie
Sono Aldo Iannicelli
26 Novembre 2024
Ho delle monete da 100 lire del 1955/56/57/65/66 oltre ad una moneta di 50 lire del 1954.
Vorrei venderle.
Sono iinpossesso monete euro 2 euro euro 1 50 cent 20 cent 10cent 5cent 2 cent 1 cent euro del 2002 tutti 2 euro di tutta l’Europa 1 euro di tutta l’Europa 59 cent di tutta l’Europa e così via 50 cnt 20 cent 1 cent ðiversi luna da Laura e altre monete u .s.a one cent 1974.d 1974 di diversi date o 90 monete di one cecent monete della regina Elisabetta one penny 1971 e tante altre 100 le 50 le 1 lia1951 .10 lire 1951 evita della Francia della espania u.s.a fratelli chenidj posso mandarvi tutti le fotoo
Sono in possesso di una moneta di 5 lire del 1954 potrei sapere quando vale e se qualcuno è interessato? Grazie
Buongiorno. O una moneta da 2 euro francese del 2000. Con lalbero della vita con qualche errore di coniatura. Qualcuno è interessato?
Buongiorno ho delle monete da 1000 lire del 1997 ed una moneta da 500lire polizia di stato del 1947 desidererei saperne di più e se c’è qualcuno interessato grazie
CIAO MI CHIAMO FABRIZIO O VARIE MONETE SIA ITALIANE CHE ESTERE, O ANCHE BANCONOTE ANTICHE DI CUBA E ALTRI PAESI , O DELLE MEDAGLIE ANTICHE , SE SIETE INTERESSATI POSSIAMO METTERCI D’ACCORDO PER UN APPUNTAMENTO E COSI PUO VEDERLE
Sono francesco o. Da una prima vista a me pare che, non avendo pratica con una entità precis ognuno di noi è o si comporta con molta circospezione. Anch”io ho varie monete di varia datazione e desidererei entrare in contatto con qualcuno interessato al loro acquisto. Naturalmente, ma questo mi rendo conto che e portato dall’età non più giovanissima. Comunque credo che a buon intenditore poche parole per cui a tutti quelli che scrivono per vendere sia da augurarsi che si presentino quelli che desiderano acquistare. Se vi sono persone interessate all’acquisto di vecchie lire e vecchie monete tipo centesimi di lira o monete straniere, sarebbe bene essere ricontattato. Lascio il mio cell. 328/6955279. Mi reputo un tipo con cui si fanno bene gli affari.
Rimango in attesa di eventuali contatti.
Buongiorno sono Nicoleta e sono in possesso di monede da 2euro rare .se sete interessati chi possiamo metterci d’accordo per un appuntamento
Io ho una moneta da 20 centesimi malta 2008 f sulla stella in basso.se qualcuno e interessato.
Ho una moneta da 2 euro anno 2000 beatrixs koningin der nederalander