Il rialzo dei tassi costerà all’Italia oltre 60 miliardi al 2025

Il rialzo dei tassi d'interesse avrà un impatto dirompente sui conti pubblici italiani. La spesa per interessi sale di 60 miliardi al 2025.
2 anni fa
2 minuti di lettura
Rialzo dei tassi e costo sul bilancio statale

L’Italia dopo le elezioni politiche non è finita nel mirino dei mercati finanziari. E già questa è una buona notizia. Certo, l’esito del voto era scontato da mesi. La vittoria di Giorgia Meloni era considerata praticamente certa dal giorno dello scioglimento delle Camere. Ad ogni modo, lo spread è rimasto contenuto e lo spavento c’è stato più per il crollo della sterlina e il boom dei rendimenti britannici dopo il taglio delle tasse in deficit varato dal nuovo governo Truss. Resta il fatto che il quadro macroeconomico che abbiamo davanti non è buono e che il rialzo dei tassi d’interesse sta già impattando molto negativamente sui conti pubblici.

L’ultimo atto del governo Draghi è stato l’approvazione della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDEF) di fine settembre. In esso, traspare il rischio di una grossa frenata per l’economia italiana, che da una crescita del +3,3% di quest’anno scenderebbe ad appena 0,6%. Da qui alla recessione, il passo sarebbe breve. E per quanto il rapporto debito/PIL sia atteso in calo dal 150,8% del 2021 al 141,4% del 2025, dai numeri approvati dal governo si evince quanto il rialzo dei tassi farà male ai nostri bilanci dello stato.

Impatto sui conti del rialzo dei tassi

Con il DEF di primavera, il governo Draghi stimava una spesa per interessi per il quadriennio 2022-2025 di circa 254 miliardi di euro. A seguito dell’esplosione dei rendimenti sovrani, tale voce schizzerebbe sopra i 300 miliardi, attestandosi in area 315 miliardi. Ci sarebbe, dunque, un aumento nell’ordine dei 61 miliardi. Solo quest’anno, l’incidenza salirebbe dal 3,5% atteso al 3,9% del PIL, pari a +7,6 miliardi.

Spalmando il maggiore costo del debito sui 60 milioni di residenti in Italia, possiamo affermare che il rialzo dei tassi peserà per oltre 1.000 euro a testa entro i prossimi tre anni. L’unico modo che abbiamo per sterilizzare tale stangata sarebbe di rafforzare l’avanzo primario, vale a dire la differenza positiva tra entrate e spesa pubblica al netto degli interessi.

Quest’anno, il saldo primario risulterà negativo per l’1,1% del PIL, qualcosa come una ventina di miliardi. Già l’anno prossimo, però, dovrebbe chiudere a +0,5%. Prima della pandemia e sin dal 1992, avevamo chiuso i bilanci sempre in avanzo primario, fatta eccezione solamente per il 2009, l’anno della crisi finanziaria mondiale.

I mercati guardano tantissimo a questo dato, più che allo stesso deficit finale. Infatti, il saldo primario segnala la sostenibilità fiscale di un’economia prima di prendere in considerazione il costo del suo debito. Cercare di neutralizzare l’impatto sui conti pubblici del rialzo dei tassi equivarrebbe a ipotizzare un taglio della spesa pubblica e/o un aumento delle entrate (tasse). Difficilmente un’operazione simile sarebbe politicamente praticabile in uno scenario di bassa crescita o recessione.

Riforme e qualità della spesa

E allora, l’unico modo che il governo Meloni avrà per convincere i mercati circa la bontà dei futuri conti pubblici nazionali sarebbe di varare riforme a medio-lungo termine, che frenino la crescita della spesa pubblica e/o aumentino il gettito fiscale. Riforme pro-crescita e al tempo stesso che dimagriscano strutturalmente gli esborsi dello stato. Capitoli come pensioni, burocrazia e assistenza incidono in misura determinante sui bilanci. Bisogna saper concentrare le risorse su chi ne ha maggiormente bisogno e porre fine alle politiche dei sussidi a pioggia. Inevitabile, ad esempio, la revisione del reddito di cittadinanza.

Anche mantenendo invariati i livelli di spesa, la stessa qualità inciderebbe sulla percezione dei mercati. Se il sussidio fosse erogato a chi frequentasse corsi di formazione, inserimento o riqualificazione professionale, già si passerebbe a una politica attiva del lavoro. Essendo l’occupazione in Italia molto bassa, necessiteremmo di misure simili.

Anche il rialzo dei tassi avrebbe effetti meno drammatici. Esso non è dappertutto uguale, come segnalano gli spread. Avanzi primari più cospicui e una maggiore qualità della spesa pubblica tendono a ridurre il rischio sovrano percepito. Ciò determina a sua volta minori rendimenti dei titoli di stato, ergo una spesa per interessi più bassa.

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Rating BTp, stasera i giudizi di S&P e Fitch
Articolo precedente

Cosa succede se le agenzie tagliano il rating ai BTp a “spazzatura”?

Tassi BCE oggetto di scontro nell'Area Euro?
Articolo seguente

La reazione francese al piano solitario tedesco sul gas passa per la BCE