Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 15 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Investire in borsa a Piazza Affari

      Investire in borsa a Milano conviene: con il Covid meglio di Wall Street e le azioni sono ancora “cheap”

    • Debito pubblico a marzo

      Il debito pubblico a marzo segna un nuovo record insieme agli acquisti delle famiglie italiane

    • Trump

      Trump si è calmato, cosa cambia con l’accordo sui dazi tra USA e Cina?

  • FISCO
    • usufrutto

      Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate

    • pagamento IMU crediti compensabili

      Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno

    • congedo paternità

      Congedo paternità alternativo: quando il papà può sostituire la mamma

  • OBBLIGAZIONI
    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

    • Titoli a 100 anni dell'Austria

      Per i titoli a 100 anni dell’Austria toccati nuovi minimi storici e la risalita ancora non s’intravede

    • Collocamento BTp Italia, ecco la possibile cedola minima garantita

      Il collocamento del BTp Italia 2032 si avvicina, ecco la possibile cedola minima garantita

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

  • RISPARMIO
    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

    • gmail

      Gmail sotto attacco: la nuova truffa che aggira la doppia autenticazione

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Dopo quanto tempo dalla domanda viene pagato il bonus psicologo?

Il pagamento del bonus avverrà dopo la pubblicazione delle graduatorie regionali/provinciali che terranno conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE , dell’ordine di presentazione. E' possibile fare delle previsioni sulle date di pagamento del bonus
di Andrea Amantea
3 anni fa
3 minuti di lettura
Bonus psicologo non subito, ecco quando potrà arrivare
Foto © Pixabay

Pagamento bonus psicologo, quando arriva? Il bonus psicologo è stato pensato dal Governo con l’intento di dare una mano a coloro che hanno sofferto di più  a livello mentale i due anni di pandemia caratterizzati da continui divieti alla libera circolazione delle persone. Infatti, era concessa la possibilità di uscire di casa solo per andare in farmacia o al supermercato oppure per andare al lavoro per chi non lavorava in smart working. Il bonus può essere richiesto già da alcuni mesi, infatti, dal 26 luglio scorso, l’INPS, ha aperto i canali telematici per l’invio della domanda.

Le domande di bonus psicologo potranno essere presentate fino al 24 ottobre.

Detto ciò, una volta presentata la domanda, i contribuenti attendono l’erogazione del voucher, grazie al quale pagare le sedute dallo psicologo. In base al tariffario CNOP, il bonus potrebbe non essere sufficiente a pagare le 12 sedute ipotizzate dal Governo.

Il bonus psicologo

Il bonus psicologo è disciplinato dall’art. 1-quater del DL 228/2021 e successivo decreto attuativo , Ministero della Salute, 31 maggio 2022.

Il bonus è pari a 600 euro.

Nello specifico, il bonus è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ognibeneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

La relazione illustrativa del DL 228/2021, ipotizzava che il bonus sarebbe stato sufficiente a pagare 12 sedute, sulla base di un costo medio per seduta pari a 50 euro.

Tuttavia, ciò non è scontato. Infatti, sulla base del tariffario del Consiglio Nazionale dell’ordine degli Psicologi (CNOP), gli psicologi possono applicare le seguenti tariffe:

  • Psicoterapia individuale (per seduta) da € 40,00 a € 140,00;
  • Psicoterapia di coppia o familiare da € 55,00 a € 185,00;
  • per la Psicoterapia di gruppo (per seduta e per partecipante – n. max 12 partecipanti per gruppo) da € 20,00 a € 70,00.

Come richiederlo?

Con il messaggio 2905, dopo la pubblicazione della circolare n° 83, l’INPS ha comunicato che le domande per ricevere il contributo possono essere presentate seguendo l’apposita procedura informatica, dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.

Il bonus potrà essere richiesto accedendo al servizio“Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Nel complesso, la domanda per accedere al bonus può essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:

  • portale web, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS);
  • Contact Center, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Dopo quando tempo il pagamento?

In premessa ci siamo chiesti quando saranno erogati i primi voucher del bonus psicologo ossia quando ci sarà il pagamento del bonus psicologo. Con il DL 115/2022, decreto Aiuti-bis, sono stati stanziati nuovi fondi.

Detto ciò, sul portale dell’INPS dedicato al bonus, è specificato che:

Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande, verranno redatte le graduatorie regionali/provinciali (nel caso di Trento e Bolzano) finali per l’assegnazione del beneficio nei limiti di budget di cui alla tabella C allegata al decreto-legge n. 228/2021 (art. 5, comma 6, del decreto interministeriale del 31 maggio 2022). Le rispettive graduatorie regionali/provinciali terranno conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE , dell’ordine di presentazione. L’INPS provvederà all’erogazione del beneficio nel limite di budget sopra indicato e, al raggiungimento di detto limite, non potranno essere finanziate ulteriori domande, fatta salva l’eventuale riassegnazione di risorse non utilizzate (art. 5, comma 10, del decreto interministeriale del 31 maggio 2022) o un eventuale successivo incremento del budget con risorse aggiuntive statali o regionali da trasferire all’Istituto.

Il completamento della definizione della graduatoria verrà comunicato con apposito messaggio.

Dunque, l’INPS ha ribadito come l’ISEE faccia la differenza.

Una volta accolta la domanda, alla stessa sarà associato un importo e un codice univoco da consegnare al professionista presso cui si svolge la seduta di psicoterapia.

Il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda, decorso detto termine il codice univoco sarà annullato.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate

3 ore fa

Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno

5 ore fa

Congedo paternità alternativo: quando il papà può sostituire la mamma

7 ore fa
usufrutto

Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate

3 ore fa
pagamento IMU crediti compensabili

Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno

5 ore fa
Investire in borsa a Piazza Affari

Investire in borsa a Milano conviene: con il Covid meglio di Wall Street e le azioni sono ancora “cheap”

6 ore fa
Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

6 ore fa

Articoli recenti

  • Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate
  • Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno
  • Investire in borsa a Milano conviene: con il Covid meglio di Wall Street e le azioni sono ancora “cheap”
  • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo
  • Congedo paternità alternativo: quando il papà può sostituire la mamma

sul tema FISCO

usufrutto
Foto © Investireoggi

Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate

di Pasquale Pirone
pagamento IMU crediti compensabili
Foto © Investireoggi

Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno

di Pasquale Pirone
congedo paternità
Foto © Investireoggi

Congedo paternità alternativo: quando il papà può sostituire la mamma

di Pasquale Pirone
pensioni
Foto © Licenza Creative Commons

Pensionati under 60? Un ricordo lontano, il tracollo in 15 anni!

di Pasquale Pirone
reddito di cittadinanza
Articolo precedente

Ora l’INPS vuole vederci chiaro su questo requisito del reddito di cittadinanza: pioggia di cancellazioni e restituzioni

Perché c'è allarme per la carta igienica?
Articolo seguente

Allarme carta igienica: arriva divieto di importare betulla da Russia e Bielorussia, come risparmiare?

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Investire in borsa a Piazza Affari

      Investire in borsa a Milano conviene: con il Covid meglio di Wall Street e le azioni sono ancora “cheap”

    • Debito pubblico a marzo

      Il debito pubblico a marzo segna un nuovo record insieme agli acquisti delle famiglie italiane

    • Trump

      Trump si è calmato, cosa cambia con l’accordo sui dazi tra USA e Cina?

  • FISCO
    • usufrutto

      Vendita usufrutto e nuda proprietà, doppia tassazione in vista: ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate

    • pagamento IMU crediti compensabili

      Acconto IMU 2025: i 7 (principali) crediti da usare subito per pagare meno

    • congedo paternità

      Congedo paternità alternativo: quando il papà può sostituire la mamma

  • OBBLIGAZIONI
    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

    • Titoli a 100 anni dell'Austria

      Per i titoli a 100 anni dell’Austria toccati nuovi minimi storici e la risalita ancora non s’intravede

    • Collocamento BTp Italia, ecco la possibile cedola minima garantita

      Il collocamento del BTp Italia 2032 si avvicina, ecco la possibile cedola minima garantita

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

  • RISPARMIO
    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

    • gmail

      Gmail sotto attacco: la nuova truffa che aggira la doppia autenticazione

  • FORUMS