Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 29 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Crisi delle patate in Russia

      Patate in Russia come riso in Giappone e uova in America, grandi economie in crisi per piccoli problemi

    • controlli stradali

      Controlli stradali più severi: arriva il CED a bordo delle pattuglie

    • password

      Password a rischio, nuova fuga di dati mette in allarme milioni di utenti

  • FISCO
    • rottamazione quater

      Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER

    • canone rai

      A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV

    • pensioni novità

      Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond in pesos con cedola 29,50%

      Bond in pesos argentini, cedola fissata al 29,50% per la scadenza a 5 anni con opzione dopo 2

    • Emissione BTp Italia 2032, dati al secondo giorno

      Come sta andando l’emissione del BTp Italia 2032 e cosa ci segnala

    • Mercato del debito in Giappone, notizie cupe

      Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe

  • CERTIFICATI
    • Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

      Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

    • Barclays: Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

      Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

  • RISPARMIO
    • case

      Così si comprano le case a prezzi più convenienti, come partecipare?

    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi

Perché i soldi del bonus psicologo non arrivano?

I soldi del bonus psicologo non sono ancora arrivati. Quali sono le ragioni alla base di questo ritardo? Ecco cosa sta succedendo.
di Veronica Caliandro
1 anno fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo
Foto © Pixabay

Tante sono le persone che sperano di poter beneficiare il prima possibile del bonus psicologo. Come canta J – Ax con il brano Piccoli per sempre: “Ho chiuso fuori il bene ho fatto entrare i guai, bruciando i miei vent’anni e ciò che guadagnai. Viaggiando viaggiando senza arrivare mai”. 

Diversi, in effetti, sono gli obiettivi che ci prefiggiamo nel corso della vita e che spesso, purtroppo, non riusciamo a raggiungere. In alcuni casi dipende da alcune scelte sbagliate. Altre volte, invece, non dipende da noi, bensì da situazioni a noi estranee o dalle autorità. Lo sanno bene tutti coloro che attendono con impazienza il bonus psicologo, che purtroppo tarda ad arrivare.

Ma per quale motivo?

Chi ha diritto al bonus psicologo e relativo importo

Innanzitutto ricordiamo che nel corso del mese di novembre 2023 il ministro Orazio Schillaci ha firmato il decreto ministeriale inerente il bonus psicologo. In base a quest’ultimo si evince che le risorse messe in campo sono pari a 5 milioni di euro per l’anno 2023 e a 8 milioni di euro a partire dal 2024. L’articolo 3 del del decreto attuativo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 10 gennaio 2024, inoltre, stabilisce che:

“A decorrere dall’anno 2023, al fine di sostenere le persone con ISEE più basso, il beneficio è parametrato alle seguenti fasce dell’indicatore della situazione economia equivalente:

a. ISEE inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;

b. ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;

c. ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario”.

Perché i soldi del bonus psicologo non arrivano?

Nonostante la firma del decreto attuativo, dei soldi del bonus psicologo non vi è ancora nessuna traccia.

Ma come è possibile? È bene precisare che tale situazione non è dovuta ad una mancanza di risorse. Il problema, bensì, è da riscontrare nelle modalità di attuazione. Pur essendo trascorso più di un mese dall’entrate in vigore del decreto, infatti, l’Inps non ha ancora pubblicato la circolare contenente le istruzioni operative e le date per inviare le relative domande.

Al momento, infatti, non è ancora attiva la piattaforma per inoltrare richiesta per il bonus psicologo. Si ricorda, inoltre, che la data di presentazione deve essere resa nota dall’Inps con un preavviso pari almeno 30 giorni.

Ne consegue che dal momento in cui verrà pubblicata la circolare, si dovrà attendere un altro mese. Stando alle ultime indiscrezioni in materia, l’Istituto di Previdenza dovrebbe provvedere a pubblicare la circolare nei prossimi giorni.

I soggetti interessati dovrebbero quindi poter iniziare a fare domanda verso la metà di marzo. Al momento comunque, è importante sottolineare, si tratta di semplici supposizioni. Non resta che attendere le prossime comunicazioni in merito da parte dell’Inps e vedere come e soprattutto a partire da quando sarà possibile richiedere e beneficiare del bonus psicologo.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Veronica Caliandro

In InvestireOggi.it dal 2022 si occupa di articoli e approfondimenti nella sezione Fisco. E’ Giornalista pubblicista.
Laureata in Economia Aziendale, collabora con numerose riviste anche su argomenti di economia e attualità. Ha lavorato nel settore del marketing e della comunicazione diretta, svolgendo anche attività di tutoraggio.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER

7 ore fa

A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV

9 ore fa

Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità

10 ore fa
rottamazione quater

Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER

7 ore fa
canone rai

A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV

9 ore fa
pensioni novità

Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità

10 ore fa
Crisi delle patate in Russia

Patate in Russia come riso in Giappone e uova in America, grandi economie in crisi per piccoli problemi

10 ore fa

Articoli recenti

  • Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER
  • A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV
  • Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità
  • Patate in Russia come riso in Giappone e uova in America, grandi economie in crisi per piccoli problemi
  • Istanza di rimborso scritta male? Silenzio-rifiuto non impugnabile (Cassazione)

sul tema FISCO

rottamazione quater
Foto © Investireoggi

Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER

di Pasquale Pirone
canone rai
Foto © Pixabay

A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV

di Pasquale Pirone
pensioni novità
Foto © Licenza Creative Commons

Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità

di Giacomo Mazzarella
istanza rimborso
Foto © Investireoggi

Istanza di rimborso scritta male? Silenzio-rifiuto non impugnabile (Cassazione)

di Pasquale Pirone
bonus gite scolastiche
Articolo precedente

Bonus gite scolastiche 2024 in scadenza: requisiti e istruzioni domanda

bonus mamma
Articolo seguente

Bonus mamma lavoratrice 2024: si chiede al datore di lavoro o all’INPS

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Crisi delle patate in Russia

      Patate in Russia come riso in Giappone e uova in America, grandi economie in crisi per piccoli problemi

    • controlli stradali

      Controlli stradali più severi: arriva il CED a bordo delle pattuglie

    • password

      Password a rischio, nuova fuga di dati mette in allarme milioni di utenti

  • FISCO
    • rottamazione quater

      Rata in scadenza il 31 maggio: rottamazione quater, istruzioni per l’uso dall’ADER

    • canone rai

      A giugno il secondo treno per l’esonero canone RAI 2025: istruzioni per non pagare la TV

    • pensioni novità

      Nuovi requisiti per le pensioni nel 2026 e nel 2027, da 62 a 67 anni e 3 mesi, novità

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond in pesos con cedola 29,50%

      Bond in pesos argentini, cedola fissata al 29,50% per la scadenza a 5 anni con opzione dopo 2

    • Emissione BTp Italia 2032, dati al secondo giorno

      Come sta andando l’emissione del BTp Italia 2032 e cosa ci segnala

    • Mercato del debito in Giappone, notizie cupe

      Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe

  • CERTIFICATI
    • Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

      Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

    • Barclays: Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

      Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

  • RISPARMIO
    • case

      Così si comprano le case a prezzi più convenienti, come partecipare?

    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

  • FORUMS