Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 09 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Sirmione

      A Sirmione si deve entrare pagando, la proposta shock

    • Ferrari

      I cinesi ci riprovano con l’auto anti Ferrari

    • Bitcoin torna sopra 100.000 dollari

      Bitcoin risale sopra 100.000 dollari e si dirige verso i massimi storici

  • FISCO
    • Pensione

      Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100

    • Garante privacy. Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working (provvedimento)

    • cedolare secca locazioni brevi

      Cedolare secca. La Cassazione ribadisce che l’inquilino può essere un’impresa (sentenza n°12079)

  • OBBLIGAZIONI
    • Cedola del 10% con il bond in dollari di Citigroup

      Cedola del 10% per un bond Citigroup a 20 anni, quando non è come sembra

    • Eurobond con Friedrich Merz cancelliere

      La debolezza del cancelliere Merz assume un duplice significato per gli Eurobond

    • Asta per nuovo Bot a 12 mesi

      Ecco il nuovo Bot a 12 mesi in asta venerdì 9 maggio

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

    • Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

      Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

  • RISPARMIO
    • Alberto Genovese

      BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis

    • bonus condizionatori

      C’è il bonus condizionatori anche senza ristrutturare casa, lo sapevate?

    • offerte telefoniche

      Le migliori offerte telefoniche di maggio 2025

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo. Domande 2023 dal 18 marzo (circolare INPS n°34)

Per le domande bonus psicologo relative all’anno 2024 e successivi, l'apertura del canale telematico sarà comunicata di anno in anno
di Andrea Amantea
1 anno fa
3 minuti di lettura
Bonus psicologo non subito, ecco quando potrà arrivare
Foto © Pixabay

Dopo la pubblicazione del decreto attuativo per le domande di bonus psicologo, nella giornata di ieri l’INPS ha pubblicato la circolare n° 34/2024 ufficializzando le date a partire dalle quali sarà possibile presentare richiesta di contributo per le sedute di psicoterapia.

In primis, nella circolare viene confermato che potranno richiedere il bonus  le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che abbiano bisogno di un percorso psicoterapeutico. Per ottenere il voucher bonus psicologo è necessario al momento della presentazione della domanda la residenza in Italia nonchè un ISEE non superiore a 50.000 euro.

Vediamo nello specifico quali sono le indicazioni fornite dall’INPS con la circolare n°34 sulle modalità di presentazione della domanda di bonus psicologo per l’anno 2023.

E’ corretto il riferimento all’anno 2023, perchè il decreto che ha attivato le risorse per tale anno (e anche per il 2024) è stato pubblicato solo a gennaio 2024.

Il bonus psicologo

Il bonus psicologo (art.1-quater del D.L. 228/2021, decreto Milleproroghe) è nato durante la pandemia. Le continue e prolungate restrizioni alla libera circolazione delle persone hanno messo in crisi psicologica tantissime persone. Tant’è che si è assistito ad un aumento smisurato di coloro i quali sono stati interessati da episodi di depressione, ansia, stress e fragilita’ psicologica tali da richiedere l’intervento di uno specialista.

Da qui, il Governo allora in carica ha deciso di intervenire introducendo un bonus per aiutare i cittadini nel pagamento delle sedute di psicoterapia.

Grazie alla Legge di bilancio 2023 (L.n°197/2022) il bonus è diventato permanente ossia richiedibile anche per l’anno 2023 e successivi. Con il decreto bonus psicologo 24 novembre 2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, (GU Serie Generale n.7 del 10-01-2024) le novità in parola sono diventate effettivamente operative.

In tal modo sono state attivate anche le risorse destinate al bonus che restano comunque poche.

Infatti,  il DL Anticipi (DL 145/2023), ha aumentato i fondi destinati alla misura. L’aumento è stato di 5 milioni (in aggiunta ai 5 già disponibili) e si riferisce solo alle domande che saranno presentate all’INPS rispetto alle spese 2023. Per le domande 2024, sono al momento disponibili 8 milioni di euro. Tuttavia, il DL Milleproroghe (DL 215/2023), post iter di conversione in legge dovrebbe prevedere ulteriori risorse. Tali risorse dovranno coprire anche la previsione dell’aumento del bonus da 600 a 1500 euro. Cosa che rendere ancora più ristretta la platea dei beneficiari, viste le poche risorse destinate alla misura.

Bonus psicologo. Quanto spetta?

A ogni modo, a decorrere dall’anno 2023, il bonus e’ parametrato alle seguenti fasce ISEE:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Sarà data priorità alle persone richiedenti con ISEE più basso.

A parità di ISEE, la priorità sarà determinata dall’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Si attendeva la circolare INPS per l’individuazione delle date ufficiali e delle modalità per presentare domanda di bonus psicologo.

Bonus psicologo. Domande dal 18 marzo (circolare INPS n°34)

Nella giornata di ieri l’INPS ha pubblicato la circolare n° 34/2024 bonus psicologo 2023.

Nel documento in parola è specifico che il bonus potrà essere richiesto accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:

  • portale web, utilizzando l’apposito servizio[2] on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore,
  • Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS);
  • Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Per le domande relative all’anno 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio.

Confermate alcune vecchie regole

Nella circolare viene specificato che, anche dopo la pubblicazione del decreto 24 novembre sopra citato, rimangono in essere alcune indicazioni del decreto 31 maggio 222 e riferite a:

  • beneficiari del contributo (art. 2),
  • professionisti aderenti all’iniziativa (art. 3),
  • modalità di richiesta e attribuzione del contributo (art. 5, commi 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 9),
  • procedura di autenticazione e registrazione dei professionisti (art. 6),
  • utilizzo del contributo (art. 7), le modalità di rimborso (art. 8, comma 2),
  • monitoraggio (art. 9) e tutela dei dati personali (art. 10).

Dunque, rispetto a tali aspetti si potrà far riferimento al precedente decreto del Ministero della Salute.

Una volta che è stata presentata la domanda di bonus psicologo, l’esito della richiesta è notificato tramite SMS e/o e-mail ai soggetti richiedenti, ai recapiti indicati nella specifica sezione “MyINPS”.  L’esito è riportato anche rifacendosi alla medesima procedura utilizzata per la presentazione della stessa nella sezione “Ricevute e provvedimenti” .

Il beneficiario avrà a disposizione 270 giorni per utilizzare il bonus. In precedenza il limite era fissato a 180 giorni.

Riassumendo.

  • L’INPS ha comunicato le fate ufficiali per richiedere il bonus psicologo per l’anno 2023;
  • la domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024;
  • il codice univoco dovrà essere utilizzato entro 270 giorni.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100

10 ore fa

Garante privacy. Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working (provvedimento)

10 ore fa

Cedolare secca. La Cassazione ribadisce che l’inquilino può essere un’impresa (sentenza n°12079)

11 ore fa
Alberto Genovese

BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis

4 ore fa
Cedola del 10% con il bond in dollari di Citigroup

Cedola del 10% per un bond Citigroup a 20 anni, quando non è come sembra

9 ore fa
Sirmione

A Sirmione si deve entrare pagando, la proposta shock

9 ore fa
Pensione

Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100

10 ore fa

Articoli recenti

  • BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis
  • Cedola del 10% per un bond Citigroup a 20 anni, quando non è come sembra
  • A Sirmione si deve entrare pagando, la proposta shock
  • Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100
  • I cinesi ci riprovano con l’auto anti Ferrari

sul tema FISCO

Pensione
Foto © Pixabay

Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100

di Veronica Caliandro

Garante privacy. Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working (provvedimento)

di Andrea Amantea
cedolare secca locazioni brevi
Foto © Investireoggi

Cedolare secca. La Cassazione ribadisce che l’inquilino può essere un’impresa (sentenza n°12079)

di Andrea Amantea
inerenza costi sentenza cassazione
Foto © Pixabay

Costi deducibili? Per l’inerenza conta l’azienda, non lo statuto: parla la Cassazione

di Pasquale Pirone
rottamazione cartelle
Articolo precedente

Rottamazione quater, come risalire sul treno della riapertura

La dedollarizzazione che non c'è e la crisi dell'euro
Articolo seguente

Ma quale dedollarizzazione, in caduta libera c’è l’euro

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Sirmione

      A Sirmione si deve entrare pagando, la proposta shock

    • Ferrari

      I cinesi ci riprovano con l’auto anti Ferrari

    • Bitcoin torna sopra 100.000 dollari

      Bitcoin risale sopra 100.000 dollari e si dirige verso i massimi storici

  • FISCO
    • Pensione

      Fino a quando si può andare in pensione con somma età e contributi più bassa di 100

    • Garante privacy. Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working (provvedimento)

    • cedolare secca locazioni brevi

      Cedolare secca. La Cassazione ribadisce che l’inquilino può essere un’impresa (sentenza n°12079)

  • OBBLIGAZIONI
    • Cedola del 10% con il bond in dollari di Citigroup

      Cedola del 10% per un bond Citigroup a 20 anni, quando non è come sembra

    • Eurobond con Friedrich Merz cancelliere

      La debolezza del cancelliere Merz assume un duplice significato per gli Eurobond

    • Asta per nuovo Bot a 12 mesi

      Ecco il nuovo Bot a 12 mesi in asta venerdì 9 maggio

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

    • Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

      Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

  • RISPARMIO
    • Alberto Genovese

      BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis

    • bonus condizionatori

      C’è il bonus condizionatori anche senza ristrutturare casa, lo sapevate?

    • offerte telefoniche

      Le migliori offerte telefoniche di maggio 2025

  • FORUMS