Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 23 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Genius Act su stablecoin manda in orbita Bitcoin

      Cos’è il Genius Act sulle stablecoin, che ha mandato in orbita i Bitcoin

    • assunzioni

      5000 nuove assunzioni in arrivo grazie a nuovo polo industriale

    • La guerra di Putin e la crisi della Russia

      La guerra di Putin può fermarla la crisi in Russia

  • FISCO
    • rottamazione quater

      Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?

    • dichiarazione redditi

      Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?

    • controlli 730

      Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030

  • OBBLIGAZIONI
    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

    • Pausa sui tassi BCE? Segnale dai bond a lunga scadenza

      I bond a lunga scadenza segnalano una possibile pausa sui tassi BCE dopo giugno

    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

  • CERTIFICATI
    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Conto alla rovescia per il bonus psicologo: ultima chiamata al 31 maggio 2024

Nel 2023, il bonus psicologo continua a offrire un sostegno fondamentale a chi ha bisogno di cure psicologiche in Italia
di Pasquale Pirone
1 anno fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo
Foto © Pixabay

Nell’ambito delle iniziative per supportare la salute mentale in Italia, il bonus psicologo si presenta come una misura significativa per il 2023. Originariamente introdotto nel 2022, questo aiuto economico è stato consolidato con la legge di bilancio del 2023, offrendo un sostegno concreto a chi ha bisogno di terapie psicologiche ma si trova in una situazione economica limitata.

Il bonus è rivolto a persone con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ai 50.000 euro. A seconda della fascia di reddito ISEE, il valore del bonus varia, consentendo l’accesso a sedute psicoterapeutiche con professionisti che partecipano all’iniziativa. I dettagli sono i seguenti:

  • un bonus di 1.500 euro è disponibile per chi ha un ISEE fino a 15.000 euro;
  • un voucher di 1.000 euro è riservato a chi rientra nella fascia tra 15.000 e 30.000 euro;
  • per coloro il cui ISEE è superiore a 30.000 euro ma inferiore a 50.000 euro, è previsto un bonus di 500 euro.

Ogni seduta può essere coperta fino a un massimo di 50 euro, utilizzando il valore del bonus assegnato. È importante notare che il bonus non è disponibile per chi supera la soglia ISEE di 50.000 euro.

Come e quando fare domanda bonus psicologo

Per accedere a questo sostegno, è necessario presentare una domanda all’INPS. Il periodo per fare domanda sulle risorse anno 2023 va dal 18 marzo al 31 maggio 2024, salvo eventuali proroghe. Ci sono due modi principali per inoltrare la domanda:

  • utilizzando il servizio online dell’INPS, accessibile con SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica (CIE) 3.0, o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • contattando il Contact Center Integrato dell’INPS, chiamando il numero verde da rete fissa o un numero a pagamento da rete mobile.

Il successo della domanda dipende dalla correttezza dell’ISEE in corso di validità al momento della presentazione.

In caso di dati ISEE errati, il richiedente ha 30 giorni per apportare le correzioni necessarie.

Dove si trova l’esito della richiesta

Una volta chiuso il periodo di presentazione delle domande, l’INPS procederà con la creazione delle graduatorie bonus psicologo, basate sulla regione di residenza e il valore dell’ISEE. In caso di parità di ISEE, prevale l’ordine cronologico di presentazione delle domande. L’esito delle graduatorie sarà comunicato attraverso il sito ufficiale dell’INPS e i richiedenti saranno informati via SMS o e-mail.

I beneficiari del bonus avranno 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie per utilizzare il voucher, che si manifesta sotto forma di un codice univoco da presentare al professionista al momento della seduta.

Per maggiori dettagli operativi sulla domanda bonus psicologo sono consultabili nella Circolare INPS n. 34 del 15 febbraio 2024.

L’ammissione al bonus psicologo sarà comunicata tramite SMS e/o e-mail ai soggetti richiedenti, ai recapiti indicati nella specifica sezione “MyINPS” del portale dell’INPS o, a scelta del richiedente, nella domanda. L’esito della domanda è anche consultabile sulla medesima procedura utilizzata per la presentazione della domanda nella sezione “Ricevute e provvedimenti”. Nel provvedimento di accoglimento sarà indicato anche il codice univoco. Questo codice dovrà poi essere dato al professionista quando si deve fare la seduta di psicoterapia

Riassumendo…

  • il bonus psicologo spetta per ISEE fino a 50.000 euro.
  • gli importi sono: 1.500 euro per ISEE sotto 15.000, 1.000 euro per ISEE oltre 15.000 e 30.000, 500 euro per ISEE oltre 30.000 e fino a 50.000.
    la domanda si presentazione INPS online o Contact Center, dal 18 marzo 2023 al 31 maggio 2024.
  • necessario ISEE valido al momento della domanda con correzioni possibili entro 30 giorni.
  • l’INPS stilerà le graduatorie basate su regione.
  • i beneficiari hanno 270 giorni per utilizzare il voucher, comunicato con codice univoco.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?

14 minuti fa

Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?

1 ora fa

Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030

1 ora fa
rottamazione quater

Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?

14 minuti fa
dichiarazione redditi

Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?

1 ora fa
controlli 730

Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030

1 ora fa
Genius Act su stablecoin manda in orbita Bitcoin

Cos’è il Genius Act sulle stablecoin, che ha mandato in orbita i Bitcoin

1 ora fa

Articoli recenti

  • Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?
  • Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?
  • Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030
  • Cos’è il Genius Act sulle stablecoin, che ha mandato in orbita i Bitcoin
  • Pensioni Estero, al via il RedEst2025: date, obblighi e istruzioni INPS

sul tema FISCO

rottamazione quater
Foto © Licenza Creative Commons

Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?

di Andrea Amantea
dichiarazione redditi
Foto © Licenza Creative Commons

Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?

di Pasquale Pirone
controlli 730
Foto © Pixabay

Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030

di Andrea Amantea
RedEst2025
Foto © Investireoggi

Pensioni Estero, al via il RedEst2025: date, obblighi e istruzioni INPS

di Pasquale Pirone
Bond Egitto, nuove emissioni in vista
Articolo precedente

Bond in Egitto alle stelle dopo il maxi-accordo con Abu Dhabi, ora test riforme per Al Sisi

Obbligazioni di Intesa Sanpaolo in dollari e sterline
Articolo seguente

Obbligazioni AT1 di Intesa Sanpaolo in corso di emissione, ecco i dati del collocamento di settembre

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Genius Act su stablecoin manda in orbita Bitcoin

      Cos’è il Genius Act sulle stablecoin, che ha mandato in orbita i Bitcoin

    • assunzioni

      5000 nuove assunzioni in arrivo grazie a nuovo polo industriale

    • La guerra di Putin e la crisi della Russia

      La guerra di Putin può fermarla la crisi in Russia

  • FISCO
    • rottamazione quater

      Scadenze Rottamazione-quater. Chi può rimandare la rata a luglio?

    • dichiarazione redditi

      Dichiarazione redditi del defunto: 730 o Modello Redditi?

    • controlli 730

      Controlli 730 e Redditi precompilato. Verifiche del Fisco e scontrini da conservare fino al 2030

  • OBBLIGAZIONI
    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

    • Pausa sui tassi BCE? Segnale dai bond a lunga scadenza

      I bond a lunga scadenza segnalano una possibile pausa sui tassi BCE dopo giugno

    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

  • CERTIFICATI
    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS