Come gestire l’imposta forfettari: scadenze e rateizzazioni 2024

Il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta dai forfettari e regime di vantaggio segue la stessa logica dell’IRPEF
4 mesi fa
2 minuti di lettura
imposta forfettari
Foto © Investireoggi

Entro il 31 luglio 2024 (al massimo), salvo eventuali proroghe, i contribuenti che operano sotto il regime forfettario e quello di vantaggio dovranno provvedere al pagamento del saldo 2023 e del primo acconto per il 2024 dell’imposta sul reddito delle loro attività. Questa imposta sostitutiva, a differenza dell’IRPEF, dell’addizionale e dell’IRAP, è specificamente destinata a queste due categorie di partite IVA.

Analogamente all’IRPEF, anche l’imposta sostitutiva viene versata in saldo e acconto, rispettando le medesime scadenze. Le date fondamentali da ricordare per il 2024 sono le seguenti:

  • 30 giugno 2024: data ultima per il pagamento del saldo 2023 e del primo acconto 2024, che slitta al 1° luglio poiché il 30 giugno cade di domenica;
  • 30 novembre 2024: termine per il secondo o unico acconto per il 2024.

Inoltre, il saldo 2023 e il primo acconto per il 2024 possono essere versati anche entro i 30 giorni successivi al termine del 30 giugno, applicando una maggiorazione dello 0,40%, portando quindi la scadenza al 31 luglio 2024.

Modalità di versamento

I contribuenti con partita IVA in regime forfettario e di vantaggio devono utilizzare il Modello F24 in modalità telematica per il versamento dell’imposta sostitutiva.

E’ necessario, per il corretto pagamento dell’imposta sostitutiva, utilizzare i seguenti codici tributo:

Per i contribuenti in regime forfettario

  • 1790: primo acconto;
  • 1792: equilibrio;
  • 1791: secondo o unico acconto.

Per i contribuenti in regime di vantaggio

  • 1793: primo acconto;
  • 1795: equilibrio;
  • 1794: secondo o unico acconto.

Imposta forfettari: rateizzazione dei Pagamenti

Come avviene per l’IRPEF, anche l’imposta sostitutiva può essere rateizzata. Una novità introdotta dal decreto Adempimenti (D. Lgs. n. 1/2024) permette di estendere il numero di rate possibili fino a dicembre, anziché novembre.

È importante notare che il piano di rateizzazione può essere applicato in maniera flessibile. Ad esempio, un contribuente può decidere di rateizzare solo il primo acconto e pagare il saldo 2023 in un’unica soluzione, o viceversa.

Per chi opta per iniziare la rateizzazione dal 31 luglio 2024, anziché dal 1° luglio, è necessario applicare preliminarmente una maggiorazione dello 0,40%.

Inoltre, sugli importi rateizzati saranno comunque dovuti gli interessi.

Il calendario rate dell’imposta forfettari

Ecco il calendario di pagamento in ipotesi di rateizzazione dell’imposta sostitutiva dovuta dai forfettari e dai contribuenti in regime di vantaggio.

Ipotesi 1 – pagamento (saldo e primo acconto) con prima rata al 30 giugno 2024 (ovvero 1° luglio)

  • 1° rata – 1° luglio 2024
  • 2° rata – 16 luglio 2024
  • 3° rata – 20 agosto 2024 (per via della sospensione feriale di agosto)
  • 4° rata – 16 settembre 2024
  • 5° rata – 16 ottobre 2024
  • 6° rata – 18 novembre 2024 (il 16 è sabato)
  • 7° rata – 16 dicembre 2024.

Ipotesi 2 – pagamento (saldo e primo acconto) prima rata al 31 luglio 2024 (importo maggiorato dello 0,40%)

  • 1° rata – 31° luglio 2024
  • 2° rata – 20 agosto 2024 (per via della sospensione feriale di agosto)
  • 3° rata – 16 settembre 2024
  • 4° rata – 16 ottobre 2024
  • 5° rata – 18 novembre 2024 (il 16 è sabato)
  • 6° rata – 16 dicembre 2024.

Sugli importi da versare con le rate mensili successive, si applicano gli interessi dello 0,33 per cento in misura forfetaria, a prescindere dal giorno in cui è eseguito il versamento. Si tenga presente che se il legislatore dovesse prorogare la data del 30 giugno o quella del 31 luglio, si modificherà anche il suddetto piano di rateizzo.

Riassumendo…

  • scadenze pagamento imposta forfettari e vantaggio: 1° luglio per saldo 2023 e primo acconto 2024; 30 novembre per secondo o unico acconto 2024
  • il saldo e primo acconto possono pagarsi anche entro il 31 luglio con maggiorazione 0,40%
  • utilizzo Modello F24 telematico per il versamento, con eventuali compensazioni
  • Codici tributo forfettari: 1790 (primo acconto), 1792 (saldo), 1791 (secondo acconto)
  • Codici tributo regime vantaggio: 1793 (primo acconto), 1795 (saldo), 1794 (secondo acconto)
  • rateizzazione pagamenti saldo e primo acconto possibile fino a dicembre.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

acconto imu
Articolo precedente

Acconto IMU 2024. Chi deve pagare il tributo sui beni in concessione demaniale?

Obbligazioni perpetue di Banco Bpm
Articolo seguente

Banco Bpm annuncia il rimborso anticipato del bond subordinato AT1 con cedola 8,75%