Licenziamenti a raffica, l’automotive è in crisi profonda

L'industria automobilistica affronta una crisi profonda tra calo vendite, concorrenza asiatica e sfide legate alla transizione elettrica.
2 settimane fa
2 minuti di lettura
licenziamenti a raffica automotive

Il settore automobilistico sta vivendo una fase di crisi intensa, segnata da difficoltà economiche e trasformazioni strutturali che stanno portando a chiusure di stabilimenti e licenziamenti a raffica. La recente notizia del licenziamento di 4.700 dipendenti da parte del produttore di componenti tedesco Schaeffler, unita alle difficoltà di grandi nomi come Volkswagen e Michelin, evidenzia quanto la crisi sia radicata e pervasiva. Alla base di questa situazione vi sono vari fattori, tra cui il calo delle vendite, la concorrenza globale e i costi legati alla transizione verso veicoli elettrici.

Il calo delle vendite, partono i licenziamenti

Una delle principali cause della crisi è il calo delle vendite di automobili, osservato soprattutto in mercati chiave come l’Europa e la Cina. I consumatori si trovano ad affrontare un clima di incertezza economica globale, caratterizzato dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, il che li induce a posticipare l’acquisto di beni durevoli come le automobili. Inoltre, il costo crescente del carburante e delle materie prime rende le auto più costose sia da acquistare che da mantenere, portando molte persone a preferire soluzioni alternative come il car sharing o il noleggio a lungo termine.

A questo si aggiunge una forte concorrenza da parte dei produttori asiatici, che offrono veicoli a costi inferiori. Aziende come le cinesi BYD e Geely, infatti, si stanno affermando in mercati importanti con prodotti di buona qualità a prezzi più accessibili, costringendo i produttori europei a rivedere le loro strategie per mantenere la competitività. La presenza di questi produttori a basso costo sta erodendo i margini di profitto delle case automobilistiche europee, che sono così costrette a prendere misure drastiche, tra cui la riduzione del personale e la chiusura di impianti.

La transizione verso l’elettrico: un’arma a doppio taglio

La transizione verso i veicoli elettrici, considerata una necessità per la sostenibilità futura, sta generando ulteriori pressioni.

Nonostante l’aumento di interesse per questi veicoli, la loro domanda è ancora relativamente bassa, dovuta al costo elevato e alla mancanza di infrastrutture di ricarica adeguate. Le aziende hanno dovuto investire enormi risorse per sviluppare questa tecnologia, ma il ritorno su tali investimenti è ancora lontano. Di conseguenza, i produttori devono far fronte a costi elevati e margini di profitto ridotti, il che aumenta ulteriormente la vulnerabilità del settore.

Le difficoltà nel passaggio all’elettrico hanno portato diverse aziende a implementare piani di ristrutturazione. Michelin, ad esempio, ha annunciato la chiusura di due stabilimenti in Francia, decisione legata alla contrazione delle vendite di pneumatici per autocarri e all’aumento della concorrenza da parte dei produttori di pneumatici economici. Anche Schaeffler ha adottato misure drastiche per ridurre i costi, con la chiusura di due stabilimenti e il licenziamento di 4.700 dipendenti, mirando a un risparmio annuale di circa 290 milioni di euro entro il 2029.

Conseguenze estese a tutta l’economia

La crisi automobilistica non si limita al solo settore dell’automotive, ma si sta estendendo a vari comparti dell’economia. Ad esempio, Auchan, attivo nella grande distribuzione, ha annunciato la riduzione di 2.389 posti di lavoro in Francia, citando non solo la vendita della filiale in Russia, ma anche le difficoltà dovute all’inflazione e alla riduzione del potere d’acquisto dei consumatori. Questa situazione dimostra come la crisi stia coinvolgendo molteplici settori, creando una catena di effetti negativi su economia e occupazione.

Il futuro dell’industria automobilistica si prospetta incerto e sfidante, con implicazioni profonde per il mercato del lavoro e l’economia globale. Le aziende devono affrontare pressioni per adattarsi rapidamente alle nuove tecnologie, gestire i costi in un contesto di inflazione e cercare opportunità in nuovi mercati. Il successo delle case automobilistiche nel rispondere a queste sfide determinerà la loro capacità di sopravvivere e prosperare in un ambiente sempre più competitivo e complesso.

In sintesi…

  • La crisi dell’industria automobilistica è aggravata dalla riduzione delle vendite in Europa e Cina e dalla crescente concorrenza dei produttori asiatici a basso costo.
  • I costi elevati della transizione verso i veicoli elettrici e la bassa domanda stanno mettendo sotto pressione le aziende, costringendole a ristrutturazioni e licenziamenti.
  • La crisi automobilistica si estende ad altri settori, come la grande distribuzione, con conseguenze negative su occupazione e redditività.

Daniele Magliuolo

Redattore di InvestireOggi.it dal 2017 nella sezione News, si occupa di redazione articoli per il web sin dal 2010.
Tra le sue passioni si annoverano cinema, filosofia, musica, letteratura, fumetti e altro ancora. La scrittura è una di queste, e si dichiara felice di averla trasformata in un vero e proprio lavoro.
Nell'era degli algoritmi che archiviano il nostro sentire al fine di rinchiuderci in un enorme echo chamber, pone al centro di ogni suo articolo la riflessione umana, elemento distintivo che nessuna tecnologia, si spera, potrà mai replicare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

rottamazione quater
Articolo precedente

Legge di bilancio 2025. Ripescaggio per chi non ha pagato e rottamazione-quinquies anche per i Comuni

Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA con Airbag e Alto Rendimento
Articolo seguente

Certificate Fast su Basket Misto USA con Airbag e Alto Rendimento