Oggi viene analizzato un interessante certificato di Vontobel per investire su Veicoli Elettrici.
Ci si investe indirettamente perché, a fronte della rinuncia ai dividendi e a potenziali salite nei sottostanti, si ottengono:
- un corposo flusso cedolare mensile condizionato con effetto memoria
- un meccanismo di autocall fast step down sull’autocall
- delle barriere discretamente conservative su capitale e cedole
- una media scadenza
- un prezzo lettera abbastanza sotto la pari
Molto importante inoltre, l’assoluta efficienza della fiscalità dei certificati e quindi le corpose cedole mensili (redditi diversi in quanto derivanti da strumenti derivati) nella compensazione delle minusvalenze presenti nello zaino fiscale.
In questo caso, i sottostanti azionari del certificato di Vontobel, sono quotati in Europa e rappresentati da: Tesla (TSLA), BYD (1211) e NIO ADR (NIO).
Ora si passa direttamente alla sintesi (Struttura) ed al funzionamento di base con il ritorno (Payoff e Rendimento Potenziale)
Vontobel Certificati Memory Cash Collect Fast Step Down: la Struttura
A seguire la struttura del certificato di Vontobel:
- Barriera europea di protezione sul capitale pari al 60% dei valori iniziali
- Trigger premi al 60% del valore iniziale
- premi mensili condizionati dell’1,67% (max. 20,04% annuo) sul valore nominale
- Autocall Fast Step Down mensile, attiva dal 6° mese (08/08/2025): dal 100% al 77% dei valori iniziali
- Scadenza a 2 anni e 6 mesi
- Valore nominale 100 Euro
- Opzione Quanto che neutralizza il tasso di cambio
- Prezzo lettera rilevato a circa 97,70 Euro – intorno alle 11:49 del 12/02/2025 –
Vontobel Certificati Memory Cash Collect Fast Step Down: Funzionamento del Payoff e Rendimento Potenziale
Questo certificato è stato listato da Vontobel il 12/08/2025, ha data di valutazione finale/scadenza posta al 10/08/2027 (liquidazione il 17/08/2027), è negoziato su SeDeX ed ha un valore nominale di 100 Euro.
Meccanismo Cedolare ed Effetto Memoria
Il certificato in questione paga corposi premi mensili condizionati di 1,67 Euro, cioè se i 3 sottostanti non scendono oltre il -40% dei loro valori inziali (ossia con un trigger premio al 60% dei valori iniziali).
In caso contrario non viene corrisposta alcuna cedola. Tuttavia, quest’ultima viene immagazzinata in memoria e pagata assieme a tutte quelle eventualmente non pagate in precedenza quando si presenta la condizione del pagamento, ovvero quando i sottostanti risalgono sopra il trigger in una delle date di valutazione successive.
Meccanismo di Rimborso Anticipato: Autocall Fast Step Down
Il meccanismo Autocall permette di ottenere il rimborso anticipato, grazie all’autocall fast step down mensile, a partire dal 6° mese (e fino al penultimo), avendo 2 scenari:
- se il prezzo di ogni sottostante è pari o superiore al relativo trigger autocall, il certificato rimborsa il valore nominale più la cedola del mese in questione (e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria);
- in caso contrario la vita del prodotto continua.
NB: In altre parole, se alla prima data scatta l’autocall, si ottengono 6 cedole più il nominale ossia 110,02 Euro, con un rendimento a poco meno di 6 mesi del 12,61% (26,00% annualizzato). Al contrario si passa alla 2° data di valutazione con potenziale importo di 111,69 Euro ecc, con un rendimento a poco meno di 7 mesi del 14,32% (24,89% annualizzato) ecc, fino ad arrivare alla penultima data (e potenziale importo di 148,43 Euro).
Come si vede, il maggior rendimento annuo potenziale si ottiene alla prima data di autocall, ai prezzi attuali del certificato.
Scadenza
A scadenza, se il prodotto non si è estinto anticipatamente, si prefigurano 2 scenari:
- se alla data di valutazione finale il sottostante Worst Of (WO, ossia con valore finale più basso rispetto al valore iniziale) non scende sotto la barriera europea – della stessa entità del trigger cedolare -, il certificato paga il nominale più l’ultima cedola – e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria -; in altre parole si otterrebbero 30 cedole più il nominale, ossia un totale di 150,10 Euro, con un rendimento lordo a 2 anni e poco meno di 6 mesi del 53,63% (21,54% annualizzato)
- in caso contrario il certificato di investimento replica linearmente la performance del sottostante Worst Of, pagando un valore pari al valore nominale del certificato moltiplicato per la performance (data dal valore finale in rapporto al valore iniziale) del WO.
Barriera Europea
Da notare la presenza della barriera europea: grazie a tale caratteristica il valore dei sottostanti può anche fluttuare sotto barriera durante la vita del certificato senza compromettere la protezione del capitale. Affinché venga restituito il valore nominale, il valore dei sottostanti deve risultare sopra la barriera solo alla data di valutazione finale.
Opzione Quanto
Si noti anche l’opzione quanto. Nonostante i titoli su cui è scritto il certificato siano denominati in USD e HKD, il prodotto rimborsa sempre importi in euro, non lasciando l’investitore esposto a variazioni del tasso di cambio EUR/USD e EUR/HKD.
Il portafoglio sottostante
I livelli chiave sul portafoglio sottostante – di questo certificate targato Vontobel – sono i seguenti:
NIO -> Valore Iniziale (4,33 USD), Barriera/Trigger Cedola (2,598 USD), Prezzo di Mercato (Chiusura all’11/08/2025 a 4,04 USD, pari al 93,30% del valore iniziale)
TSLA -> Valore Iniziale (350,73 USD), Barriera/Trigger Cedola (210,438 USD), Prezzo di Mercato (Chiusura all’11/08/2025 a 328,50 USD, pari al 93,66% del valore iniziale)
BYD -> Valore Iniziale (330,20 HKD), Barriera/Trigger Cedola (198,12 HKD), Prezzo di Mercato (Chiusura al 12/08/2025 a 352,00 HKD, pari al 106,60% del valore iniziale)
Codice ISIN
Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del certificato a marchio Vontobel.