BTp in dollari, Tria frenerà sul primo collocamento dal 2010 dopo il taglio dei tassi Fed?

La prima emissione di BTp in dollari dal 2010 subirà forse una frenata dopo il taglio dei tassi "hawkish" della Federal Reserve? Ecco le ragioni per cui il Tesoro potrebbe prendersi più tempo.
5 anni fa
2 minuti di lettura

Il Tesoro per quest’anno ha in programma un ritorno alle emissioni di BTp in dollari per la prima volta dal 2010. Per il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sarebbe un modo per diversificare le fonti di approvvigionamento dei capitali, allargando la base tra gli investitori americani. In circolazione, al momento abbiamo solamente due BTp denominati in dollari USA. Uno scade nel 2023 e l’altro nel 2033. In entrambi i casi, si tratta di bond collocati ai tempi sul mercato come trentennali.

Non sappiamo se Tria intenda emettere titoli anche stavolta a lunghissima scadenza o punti a raccogliere capitali a medio-lungo termine.

La durata del finanziamento si rivelerà importante ai fini del costo dell’operazione. Emettendo debito in una valuta straniera, il Tesoro si assume un rischio di cambio che non avrebbe modo di controllare, se non assicurandosi con appositi contratti “swap”. Se il dollaro dovesse rafforzarsi alla data prevista per il rimborso rispetto a quella di emissione, l’Italia si ritroverebbe a corrispondere agli obbligazionisti un capitale in euro che le costerebbe di più, dopo avere staccato in loro favore cedole verosimilmente già più sostanziose di quelle previste per le emissioni in euro. Infatti, per attirare investitori americani, abituati in questa fase a rendimenti superiori a quelli in vigore nell’Eurozona e nella stessa Italia, risulta necessario ingolosirli con un premio rispetto ai Treasuries di pari durata.

Fino a qualche giorno fa, davamo più probabile un deprezzamento del dollaro verso l’euro, a seguito dell’allentamento monetario in corso negli USA. La Federal Reserve, tuttavia, ha segnalato che il taglio dei tassi varato mercoledì non sarebbe il primo “di una lunga serie”, un fatto che induce alla prudenza, sebbene da ieri siamo alle prese con l’analisi delle conseguenze dei dazi americani contro la Cina. Se effettivamente il dollaro dovesse mantenersi stabile o persino rafforzarsi nel medio-breve termine, le emissioni di BTp in esso denominati difficilmente sarebbero di breve durata, altrimenti il Tesoro rischierebbe di addossarsi un costo superiore a quello che sosterrebbe con le consuete emissioni in euro.

Ecco perché per i BTp in dollari saremmo a rischio default, ma restando nell’euro

Che tipo di emissione e quali rischi

Se si optasse per emissioni a lungo termine, va detto il cambio da qui a 20 o 30 anni non sarebbe prevedibile, per cui si correrebbero ugualmente rischi in fase di rimborso. Per questo, probabile che alla fine o il Tesoro decida di rinviare il collocamento o punti a una scadenza medio-lunga, magari decennale, ossia un arco di tempo sufficiente per prevedere un rafforzamento dell’euro abbastanza verosimile. Se il dollaro si rafforzasse nel breve, però, ugualmente l’impatto sul debito pubblico italiano sarebbe negativo in una prima fase, perché la Banca d’Italia sarebbe costretta mensilmente a rivalutare il bond sulla base dell’andamento del cambio euro-dollaro, per cui il Tesoro si ritroverebbe sia a registrare uno stock in crescita per l’effetto cambio, sia a corrispondere ai creditori cedole più alte.

Facendo la media delle due scadenze in dollari finora esistenti, dedurremmo che il rendimento da offrire per un decennale si aggirerebbe in area 3,50%, pari a un premio di circa 160 punti base rispetto all’omologo Treasury. Per un investitore italiano, non avrebbe senso puntarvi, visto che il tasso di deprezzamento cumulato atteso per il dollaro contro l’euro nel periodo sarebbe di oltre il 23%, stando allo spread Treasury-Bund odierno, ma anche ai contratti “forward”, mentre il rendimento extra rispetto al decennale in euro sarebbe inferiore al 2% annuo.

Aldilà del fattore costo, l’obiettivo di Tria consiste nel consolidare i legami con mercati esterni all’Eurozona e per questo l’operazione potrebbe ripetersi in valute diverse, dalla sterlina allo yen.

Nel primo caso, sarebbe un modo per strizzare l’occhio a Londra dopo la Brexit, nel secondo per attirare capitali da un Giappone affamato di rendimento, che continua a mostrarsi prudente sull’Italia, vuoi per il rischio di cambio che per quello specifico sovrano. E almeno il primo glielo azzereremmo.

Italia a rischio di uscita dall’euro o di ristrutturazione del debito?

[email protected] 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

sul tema OBBLIGAZIONI

Articolo precedente

CNS Carta Nazionale dei Servizi: a cosa serve e come funziona

flat tax
Articolo seguente

Detrazioni e agevolazioni fiscali: cosa cambia con la flat tax dal 2020?