Perché il BTp marzo 2048 è preferibile al settembre 2046: cos’è la convessità dei bond

Perché due obbligazioni, pur con rendimento e duration abbastanza simili, potrebbero risultare diversi per appetibilità in fase di rialzo o calo dei rendimenti? Ecco un esempio pratico per capirlo.
5 anni fa
2 minuti di lettura

Con i rendimenti delle obbligazioni ai minimi storici un po’ in tutto il mondo avanzato, specie in Europa e Giappone, la principale preoccupazione degli investitori in questa fase riguarda le conseguenze per i portafogli quando e se i tassi di mercato torneranno a salire. Molti bond sono stati acquistati a rendimenti negativi, per cui andrebbero venduti per non subire perdite alla scadenza. Tuttavia, se nel frattempo i rendimenti salgono, i prezzi per contro scendono e si rischia il classico bagno di sangue sul piano finanziario.

Per questo, ancora più importante risulta capire in che misura il prezzo di un bond si muova rispetto a un altro apparentemente molto simile per durata e rendimento.

Il concetto di “duration” dovrebbe essere chiaro a quanti ci seguono. Esso capta la volatilità di un titolo al variare del rendimento. In questo articolo, compiamo un passo in avanti e introduciamo il concetto di convessità della curva di un’obbligazione. Due titoli con duration e rendimento uguali, infatti, potrebbero mostrarsi diversamente appetibili al variare delle condizioni di mercato. Solitamente, le obbligazioni mostrano di possedere una convessità positiva, vale a dire che i prezzi tendono a salire quando i rendimenti scendono e viceversa. Alcune obbligazioni, come le “callable”, invece hanno convessità negativa, cioè si deprezzando con il calo dei rendimenti e viceversa. Questo consegue alle specificità di questi bond.

Obbligazioni “callable”, perché sono diverse e proprio adesso in Europa meritano attenzione

Come agisce la convessità sui bond

Chiarito il concetto, dovremmo imparare che tra due bond con duration e rendimento simili risulta preferibile quello con la convessità maggiore. Perché? Esso si apprezza di più quando il rendimento scende e si deprezza di meno quando esso sale. Dunque, la maggiore convessità regala più soddisfazioni nelle fase di mercato positive e infligge minori perdite in quelle negative. Per capirlo, vi proponiamo un raffronto tra due BTp, dalla duration e dal rendimento molto simili: quello con scadenza settembre 2046 e cedola 3,25% (ISIN: IT0005083057) e il marzo 2048 e cedola 3,45% (ISIN: IT0005273013).

Il primo offriva ieri un rendimento dell’1,81%, il secondo dell’1,84%. Quanto alla duration, siamo di fronte a valori anch’essi molto omogenei: 19,7 contro 20,2 anni. Ragionando in maniera semplicistica, dovremmo supporre che il BTp 2048 tende a rincarare di più con il calo dei rendimenti e a crollare maggiormente con il loro rialzo. Verifichiamo se sia così. Supponendo che i due titoli scontino un aumento del rendimento immediato dell’1%, il BTp 2046 scenderebbe a un prezzo in area 106 da oltre i 126 di ieri, mentre il BTp 2048 arretrerebbe da oltre 130 a circa 110, subendo rispettivamente un calo del 15,8% e del 15,4%. Le differenze sono minime, intendiamoci, ma sufficienti a sconfessare che la più alta duration coincida con una performance peggiore nel caso di rialzo dei rendimenti.

E adesso la controprova: cosa succede con l’eventuale calo dell’1% dei rendimenti? Il BTp 2046 salirebbe in area 154 e il 2048 a circa 160, apprezzandosi il primo del 22% e il secondo del 22,5%. Nemmeno in questo caso riscontriamo differenze eclatanti, ma il punto è un altro: il BTp 2046 guadagna meno quando i rendimenti scendono e perde di più quando questi scendono. Non c’è dubbio, quindi, che risulti preferibile il BTp 2048, pur a fronte di una duration leggermente maggiore, che in teoria dovrebbe amplificare sia i guadagni che le perdite. Ciò è dovuto al fatto, appunto, che la convessità del secondo titolo sia superiore. E questo concetto negli investimenti importa parecchio!

Una nuova crisi dei BTp quante perdite infliggerebbe ai risparmiatori? Ce lo dice la duration

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

sul tema OBBLIGAZIONI

Articolo precedente

Criptovalute, dopo Libra ecco i progetti di Cina e Regno Unito

Articolo seguente

Così il governo giallorosso consegnerebbe Mediaset ai francesi di Vivendi