Contributo forfetario regolarizzazione colf, badanti e braccianti: decreto in Gazzetta Ufficiale

Va dai 300 euro ai 156 euro il contributo forfetario per le somme dovute dal datore di lavoro a titolo retributivo, contributivo e fiscale, per la regolarizzazione di colf, badanti e braccianti prevista con il decreto Rilancio
4 anni fa
1 minuto di lettura
lavoro domestico colf e badanti
Foto © Pixabay

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 223 dell’8 settembre 2020 il decreto 7 luglio 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che determina il contributo forfettario per le somme dovute dal datore di lavoro, relativamente alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolare per colf e badanti e ciò in attuazione del comma 7 art. 103 del decreto Rilancio.

Un ripasso della norma per la regolarizzazione di colf, badanti e braccianti

Ricordiamo che il comma 1 del menzionato art. 103 del decreto Rilancio ha previsto che i datori di lavoro potessero presentare domanda per assumere cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale o per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare preesistente con lavoratori italiani o stranieri sottoposti a rilievi foto-dattiloscopici prima dell’8 marzo 2020 o soggiornanti in Italia prima di tale data in base alle attestazioni previste, ai fini della regolarizzazione del rapporto di lavoro.

La disposizione è stata fissata per i seguenti settori di attività:

  • agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura e attività connesse;
  • assistenza alla persona per il datore di lavoro o per componenti della sua famiglia, ancorché non conviventi, affetti da patologie o handicap che ne limitino l’autosufficienza;
  • lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare.

Il successivo comma 2, ha altresì previsto la concessione di un permesso di soggiorno temporaneo di 6 mesi, valido solo nel territorio nazionale, agli stranieri con permesso di soggiorno scaduto alla data del 31 ottobre 2019 che ne facessero richiesta e che risultassero presenti sul territorio nazionale alla data dell’8 marzo 2020 e che avessero svolto attività di lavoro nei settori nei citati settori, prima del 31 ottobre 2019 e sulla base di documentazione riscontrabile dall’Inps. Il permesso temporaneo è convertito in permesso di soggiorno per lavoro se il lavoratore viene assunto.

Il contributo forfetario dovuto per la regolarizzazione

IL comma 7 dello stesso art. 103 dispone poi che per l’applicazione di quanto previsto dal comma 1 e 2, ai fini della regolarizzazione occorreva versare un contributo rispettivamente di 500 euro e 130 euro per ciascun lavoratore.

Inoltre, è stato previsto il pagamento di un contributo forfettario per le somme dovute dal datore di lavoro a titolo retributivo, contributivo e fiscale, la cui determinazione e le relative modalità di acquisizione andavano stabilite con decreto apposito decreto ministeriale.

Quest’ultimo è stato firmato il 7 luglio scorso e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, come detto, lo scorso 8 settembre. Nel dettaglio il contributo è stato stabilito in:

  • euro 300,00, per i settori dell’agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura e attività connesse;
  • euro 156,00, per i settori dell’assistenza alla persona per sé stessi o per componenti della propria famiglia, ancorché non conviventi, affetti da patologie o disabilità che ne limitino l’autosufficienza;
  • euro 156,00, per il settore del lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare.

Potrebbero anche interessarti:

Sanatoria migranti, tutti i costi della regolarizzazione

Colf e badanti, nuovi contratti: si chiameranno assistenti familiari e gli stipendi saranno più alti

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

contributi-pensione-invalidi-bufala
Articolo precedente

La pensione di invalidità senza contributi: torna la bufala

Articolo seguente

Per trovare lavoro l’Università non serve più: soltanto una provocazione?