Il cambio euro-dollaro ha amplificato il crollo dei prezzi energetici. E quest’anno come andrà?

Non solo quotazioni del petrolio in forte calo, ma anche l'indebolimento della divisa americana ha contribuito alla deflazione in corso nell'Eurozona.
4 anni fa
2 minuti di lettura
2021 ancora a rischio deflazione?

A dicembre, l’indice dei prezzi al consumo nell’Eurozona è risultato negativo dello 0,3% su base annua per il quinto mese consecutivo. In Italia, lo è stato per l’ottavo mese di fila. Di fatto, l’unione monetaria è caduta in deflazione. A provocarla è stato il crollo dei consumi, seguito alla pandemia. In tutto il mondo avanzato si registra un boom di risparmi (si vedano i depositi bancari), in parte per l’impossibilità delle famiglie di spendere a causa dei “lockdown”, in parte anche per via della minore propensione al consumo e agli investimenti, data la prudenza verso il futuro.

Di certo, il riflesso principale di questo scenario lo si è avuto sul mercato del petrolio. Il 2020 apriva con un barile di Brent a 66 dollari e si è chiuso a meno di 52 dollari. Il calo è stato superiore al 21%, ma questi due soli dati nulla ci raccontano di quanto effettivamente sia avvenuto durante lo scorso anno. In aprile, a poche settimane dalla diffusione della pandemia in Europa, le quotazioni crollarono fino a un minimo di poco superiore ai 16 dollari, mai così basse da oltre 20 anni. Peggio andò al WTI americano, sprofondato a quasi -40 dollari, un fenomeno allucinante, dato che mai nel mondo un bene fisico era stato scambiato a prezzi negativi.

Ma non solo il petrolio è costato meno con il Covid; il dollaro, che è la valuta con cui lo si compra sui mercati internazionali, si è anche indebolito contro l’euro. Di quanto? Considerando che il cambio tra le due divise apriva l’anno a circa 1,1150 e chiudeva in area 1,22, il rialzo è stato di quasi il 10%. Facendo la media delle quotazioni nell’intero 2020, abbiamo che il Brent si è acquistato a circa 43,20 dollari al barile e il cambio euro-dollaro si è attestato a 1,1418. Nella nostra valuta, un barile ci è costato meno di 38 euro.

Cambio euro-dollaro a 1,22 e potrà salire ancora, mentre Draghi inizia a fare “mea culpa” sulla BCE

Cosa accade al petrolio

A inizio mese, l’OPEC Plus ha raggiunto un accordo sull’offerta di petrolio.

Anzi, l’Arabia Saudita ha unilateralmente scelto di sostenere i prezzi sui mercati, tagliando la propria produzione di 1 milione di barili al giorno per i prossimi mesi di febbraio e marzo e consentendo alla Russia di alzare un po’ la propria quota. Grazie all’annuncio, le quotazioni del Brent sono salite in area 55 dollari. Se restassero così per tutto l’anno, a fronte di un cambio euro-dollaro sopra 1,22, il costo medio di un barile salirebbe a 45/46 euro, il 20% in più rispetto allo scorso anno. Rispetto ai livelli pre-Covid, il greggio rimarrebbe di circa il 30% meno caro tra effetto cambio e quotazioni solo in parziale ripresa.

Chiaramente, l’evoluzione dei prezzi dipenderà dalla capacità dell’economia globale, Eurozona in testa, di uscire dalla crisi. Un ritorno ai livelli pre-Covid è escluso fino ad almeno alla fine dell’anno prossimo. Tuttavia, se i “lockdown” attualmente imposti in vari stati, tra cui la Germania, dovessero impattare negativamente anche sui dati del primo trimestre, i ritmi con cui il PIL si risolleverà risulteranno ancora più lenti, trasferendosi sui consumi e affliggendo i prezzi delle materie prime. Di pari passo, però, bisognerà seguire con attenzione i numeri delle vaccinazioni. L’avvio non appare esaltante quasi da nessuna parte, perché con questa velocità servirebbero almeno due anni per poter dichiarare vittoria contro la pandemia. Un’accelerazione è attesa dai prossimi mesi, quando arriveranno maggiori dosi del vaccino Pfizer-BioNTech e quelle degli altri vaccini autorizzati dall’EMA, con Moderna ad avere già ottenuto il via libera e AstraZeneca in procinto di riceverlo a fine mese. Solo così, l’ottimismo sui mercati spingerebbe in alto le quotazioni delle “commodities”, mentre l’allentamento delle restrizioni risolleverebbe i consumi.

E serviranno entrambi per fare uscire l’Eurozona dalla deflazione.

Eurozona in deflazione, quali fattori la determinano e cosa farà la BCE

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Superbonus 110%: proroga semplificata per condomini e IACP
Articolo precedente

Superbonus 110%: debutto nel 730/2021

Bond Singapore Airlines in dollari
Articolo seguente

Singapore Airlines emette il suo primo bond in dollari, plusvalenze sopra il 20% da marzo