Abolizione contante soluzione estrema
Come? Abolendo il contante. Se tutti noi cittadini fossimo costretti a effettuare e ricevere pagamenti su un conto corrente, in quanto le transazioni cash sarebbero vietate al di sopra di importi verosimilmente abbastanza bassi, nessuno potrebbero sfuggire al sistema bancario.
La scusa per una misura così estrema esiste già, anzi ne esistono due: lotta all’evasione fiscale, ma di questi tempi, soprattutto, al terrorismo. Un’Europa sotto scacco dei jihadisti sarà molto più prona ad accettare misure estreme per tutelare la propria sicurezza. Vi ricordate quando qualche mese fa, Draghi ha annunciato che non stamperà più la banconota da 500 euro, che rappresenta i due terzi del valore monetario circolante nell’Eurozona? In quel caso, la scusante è stata proprio la necessità di impedire che grossi tagli vadano a finire nelle mani di criminali e terroristi, facilitando le loro vite.
Divieto uso contante contro fallimento banche centrali
Eliminando il contante, o meglio, riducendo drasticamente le possibilità di regolare gli scambi con l’uso del contante, le banche centrali, specie la BCE, potrà risolvere un’altra questione spinosa, quella del bail-in. La necessità di caricare almeno parte delle perdite delle banche dell’Eurozona nei casi di risoluzione potrebbe in futuro allontanare i clienti dagli istituti, colpendo la loro raccolta e portando potenzialmente alla chiusura quelli più deboli. Ma se tutti fossimo costretti a detenere liquidità su un conto bancario, la liquidità del sistema creditizio sarebbe salvaguardata e persino le banche più fragili se ne gioverebbero, in quanto potrebbero tenersi a galla con il denaro loro prestato dalle solide. Sarà un prelievo forzoso a carico dei risparmiatori per salvare le banche dal fallimento delle politiche dei governatori centrali.
La lotta al contante ripartirà presto. Vedrete presto che l’allarme già scattato con gli attacchi terroristici di Francia e Germania sarà invocato quale pretesto per limitare le transazioni cash, a tutto beneficio dei soliti noti. E le resistenze di quei pochi, che oseranno replicare saranno annientate dall’accusa di voler attentare alla sicurezza dell’Europa nel nome di principi astratti.