Accompagnamento: quali pensioni e redditi sono cumulabili?

L'Indennità di accompagnamento può essere cumulata con altre pensioni (invalidità, vecchiaia o reversibilità) e con redditi da lavoro?
1 mese fa
3 minuti di lettura
accompagnamento 104
Foto © Licenza Creative Commons

L’Indennità di Accompagnamento, come per gli anni trascorsi, anche per il 2024 rappresenta un sostegno economico importante per coloro che, a causa di una grave disabilità o invalidità, necessitano di assistenza continua per compiere le attività quotidiane.

Questo sussidio, pari a 531,76 euro al mese per un totale annuo di 6.381,12 euro, è un aiuto fondamentale per le persone con limitazioni tali da compromettere la loro autonomia, senza distinzione di reddito.

Una delle caratteristiche principali di questa indennità è la sua esenzione dall’Irpef.

Questo significa che non deve essere dichiarata nella denuncia dei redditi e non è soggetta a tassazione. Inoltre, l’indennità non influisce sulla determinazione del reddito necessario per accedere ad altre prestazioni sociali o assistenziali che lo Stato offre. Questo la rende accessibile a un numero maggiore di persone, garantendo che non venga penalizzato chi percepisce già altre forme di sostegno o pensioni.

Accertamento della necessità di accompagnamento

L’indennità di accompagnamento viene erogata in base al “solo titolo della minorazione”, un principio che sottolinea come il diritto a riceverla sia determinata esclusivamente dalla condizione di salute e non dal reddito personale, familiare o coniugale del beneficiario. Questo aspetto ne fa uno strumento prezioso per garantire assistenza anche a chi si trova in difficoltà economica, permettendo di ottenere il sostegno necessario senza subito penalizzazioni per eventuali risorse economiche già disponibili.

Il processo di valutazione dei requisiti per l’accesso all’indennità coinvolge una commissione sanitaria dell’ASL. Tale commissione effettua una valutazione approfondita dello stato di salute della persona richiedente. Successivamente, l’INPS si occupa di verificare il verbale rilasciato dalla commissione e può confermare la decisione o richiedere un’ulteriore visita medica. Se tutti i requisiti sono confermati, l’indennità viene corrisposta a partire dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Compatibilità con altre prestazioni assistenziali e previdenziali

Un aspetto importante dell’Indennità di Accompagnamento è la sua compatibilità con altre forme di sostegno economico.

Infatti, è possibile cumularla con la maggior parte delle prestazioni previdenziali e assistenziali erogate dagli enti di previdenza, come le pensioni dirette o indirette. Questo rappresenta un notevole vantaggio, poiché consente ai beneficiari di continuare a percepire le altre pensioni o indennità senza subire riduzioni del sussidio di accompagnamento.

Unica eccezione riguarda la cumulabilità con altre forme di accompagnamento erogate per cause specifiche, come invalidità dovute a guerra, lavoro o servizio. In questi casi, non è possibile ricevere contemporaneamente entrambe le indennità. Ad esempio, non sarà cumulabile con il nuovo bonus anziani non autosuficienti.

L’indennità di accompagnamento è inoltre compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa, senza alcun limite di reddito. Ciò significa che i beneficiari possono continuare a lavorare e generare un reddito senza perdere il diritto all’indennità, favorendo così una maggiore integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità.

Esclusioni e ricoveri

Nonostante i numerosi vantaggi dell‘Indennità di Accompagnamento, ci sono alcune circostanze che escludono il diritto a riceverla. In particolare, gli invalidi ricoverati gratuitamente in istituti di degenza per fini di cura o riabilitazione non possono beneficiare di questo sussidio. La legge definisce “ricovero gratuito” quello interamente a carico di un ente pubblico, in cui l’assistere non sostiene alcun costo per il mantenimento o la degenza.

Tuttavia, è importante precisare che se la pubblica amministrazione copre solo in parte i costi di recupero, il diritto all’indennità di accompagnamento rimane valido. Questo vale anche per coloro che sono ricoverati in regime di day Hospital, poiché tale modalità non è considerata un ricovero ai fini dell’erogazione dell’indennità.

Prestazioni cumulabili con l’accompagnamento

Come accennato, l’Indennità di Accompagnamento può essere cumulata con diverse altre prestazioni previdenziali e assistenziali, rendendo questa forma di sostegno altamente flessibile.

Le prestazioni con cui è possibile cumularla includono le pensioni di invalidità civile, pensioni di vecchiaia o pensione di reversibilità, pensioni per i superstiti e le pensioni di invalidità previdenziale.

Questo significa che un soggetto che già percepisce una pensione di invalidità può ricevere contemporaneamente l’indennità di accompagnamento. E senza che questo incida negativamente sull’importo della pensione. Lo stesso vale per coloro che, per età o per la morte del coniuge, hanno diritto a ricevere una pensione di vecchiaia o di reversibilità. L’obiettivo di questa compatibilità è quello di garantire che le persone con disabilità non debbano scegliere tra forme di sostegno diverse, ma possano ricevere tutto l’aiuto di cui hanno bisogno per condurre una vita dignitosa.

Un altro punto fondamentale riguarda la compatibilità con l’attività lavorativa. Le persone che percepiscono l’Indennità di Accompagnamento possono continuare a lavorare senza perdere il beneficio, favorendo la loro inclusione nel mondo del lavoro. Questo contribuisce a ridurre la marginalizzazione delle persone con disabilità, dando loro la possibilità di partecipare attivamente alla vita economica e sociale, senza che il reddito generato influenzi il diritto all’indennità.

Riassumendo…

  • L’Indennità di Accompagnamento 2024 è di 531,76 euro al mese, esente da tasse.
  • L’indennità non dipende dal reddito e non influisce su altre prestazioni assistenziali.
  • È cumulabile con pensioni e prestazioni assistenziali, ma non con altri accompagnamenti specifici.
  • I requisiti sono valutati dall’ASL e confermati dall’INPS dopo una verifica.
  • Esclusi dal diritto degli invalidi recuperati gratuitamente in istituti per cura o riabilitazione.
  • Compatibile con attività lavorativa senza limiti di reddito e con day Hospital.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

regione più cara
Articolo precedente

Detrazioni fiscali, diamoci un taglio una volta per tutte

Povertà e ricchezza, la tesi dei Premi Nobel per l'Economia 2024
Articolo seguente

Povertà e ricchezza spiegate dai nuovi Nobel per l’Economia, il ruolo delle istituzioni sociali