Infrastrutture e Sanità in mano a conservatori collaudati
Chao, 63 anni, ha servito l’amministrazione di George W.Bush per tutti gli 8 anni ed è stata la prima donna di origini asiatiche a ricoprire una carica di governo. Moglie del senatore repubblicano e leader della maggioranza al Senato, Mitch McConnell, a lei spetterà l’importante ruolo di sovrintendere alla spesa per potenziare strade, autostrade, ospedali, porti e ponti. Si tratta di una delle promesse elettorali più importanti di Trump.
Price, 62 anni, già eletto sei volte in Georgia per i repubblicani al Congresso, è un rappresentante dei Tea Party, il movimento fondato da Sarah Palin, che punta dal 2010 a rinfrescare la memoria alla destra americana sui valori conservatori.
L’uomo dovrebbe azzerare o quanto meno riformare profondamente l’Obamacare, la riforma sanitaria voluta dal presidente uscente Barack Obama. Ha già mostrato la propria opposizione al finanziamento dei programmi pubblici per l’aborto, a misure contro il fumo e l’inquinamento. Le sue posizioni sono indiscutibilmente conservatrici.
Scuole private accessibili anche ai più poveri
Carson, 65 anni, ex chirurgo di colore, ha corso per la nomination repubblicana quest’anno, ma si è ritirato per lo scarso consenso raccolto. Le sue posizioni ultra-conservatrici e anti-establishment, specie in tema di immigrazione, lo renderebbero un membro perfetto della nuova amministrazione.
Infine, la DeVos, 58 anni, fautrice della libera scelta per i genitori sull’istruzione dei figli, affidando loro e alle comunità locali la possibilità di optare per un’educazione statale o privata. Sostenuta dalle famiglie a basso reddito, la donna punterebbe a consentire loro di ottenere l’accesso alle scuole private, attraverso il sistema dei voucher.