Altro che crisi, Ferrari premia i dipendenti dopo un anno stellare

Ferrari premia i dipendenti con un bonus record di 14.400 euro grazie ai risultati eccezionali del 2024 e punta a superare i 7 miliardi nel 2025.
2 ore fa
2 minuti di lettura
Ferrari

Per fortuna ci sono anche realtà lavorative italiane che non stanno conoscendo la crisi e a giovarne sono anche i lavoratori dell’azienda in questione. Di chi stiamo parlando? Ma naturalmente del cavallino rampante e del suo anno stellare. Ferrari premia i dipendenti con un bonus straordinario, confermando l’ottimo stato di salute dell’azienda e il suo impegno verso chi contribuisce al successo del Cavallino Rampante. Il premio di competitività per il 2024 ha raggiunto la cifra record di 14.400 euro a testa, superando i 13.500 euro dell’anno precedente. Un riconoscimento importante che testimonia la crescita costante della casa automobilistica di Maranello.

Ferrari, una crescita senza sosta

Il 2024 si è chiuso con risultati eccezionali per Ferrari, che ha registrato ricavi netti pari a 6,67 miliardi di euro, con un incremento dell’11,8% rispetto al 2023. Le consegne sono salite a 13.752 unità, dimostrando la solidità della strategia aziendale. La domanda di personalizzazioni e il mix di prodotti di lusso hanno giocato un ruolo chiave in questo successo, confermando Ferrari come punto di riferimento nel settore delle auto sportive di alta gamma.

L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha evidenziato l’importanza della qualità dei ricavi piuttosto che della quantità delle vendite. L’azienda punta a raggiungere nuovi traguardi, con previsioni di crescita che supereranno i 7 miliardi di euro entro il 2025, con un incremento di almeno il 5% rispetto ai risultati attuali.

Un riconoscimento per il personale

Il premio di competitività destinato ai 5.000 dipendenti Ferrari è un segnale chiaro della volontà dell’azienda di valorizzare il proprio capitale umano. L’importo di 14.400 euro rappresenta un record per l’azienda e conferma la strategia di condivisione dei successi con il team.

Questo riconoscimento va oltre l’aspetto economico, rafforzando il senso di appartenenza e motivazione all’interno della squadra Ferrari.

Oltre al premio monetario, Ferrari investe costantemente nel benessere dei dipendenti, attraverso programmi di formazione e sviluppo professionale. Il Cavallino Rampante continua così a costruire un ambiente di lavoro eccellente, fondamentale per mantenere la leadership nel settore automobilistico.

L’azienda guarda al futuro con ottimismo e determinazione. Il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita, con l’obiettivo di anticipare di un anno i target di profittabilità fissati per il 2026. Ferrari non smette di innovare, puntando su qualità, esclusività e sostenibilità per consolidare il proprio primato e continuare a premiare chi contribuisce al suo successo.

Prospettive future, le strategie Ferrari

Guardando avanti, Ferrari ha rivisto al rialzo i target per il 2025, prevedendo ricavi superiori a 7 miliardi di euro, in crescita di almeno il 5% rispetto all’anno appena chiuso. L’amministratore delegato, Benedetto Vigna, ha sottolineato che l’obiettivo principale è la qualità dei ricavi più che i volumi, evidenziando come la strategia aziendale si concentri sulla creazione di prodotti d’eccellenza che soddisfino le esigenze dei clienti. Vigna ha espresso fiducia nella crescita anche nel 2025, prevedendo di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei target di profittabilità per il 2026, con un anno di anticipo.

Questa visione ottimistica è supportata dai risultati solidi ottenuti nel 2024 e dalla continua innovazione tecnologica in cui Ferrari investe.

Con la combinazione di prestazioni, lusso e innovazione, il Cavallino Rampante punta a mantenere la sua posizione di leadership nel mercato delle auto di lusso, raggiungendo nuove vette di successo nel corso degli anni a venire. Il focus sulla qualità dei ricavi, gli investimenti in ricerca e sviluppo e la valorizzazione del capitale umano sono i punti cardine della strategia di crescita di Ferrari.

In sintesi.

  • Ferrari ha premiato i dipendenti con un bonus record di 14.400 euro, grazie agli ottimi risultati aziendali.
  • Nel 2024 ha registrato ricavi di 6,67 miliardi di euro e punta a superare i 7 miliardi nel 2025.
  • La strategia futura si concentra su qualità, innovazione e valorizzazione del personale per mantenere la leadership.

Daniele Magliuolo

Redattore di InvestireOggi.it dal 2017 nella sezione News, si occupa di redazione articoli per il web sin dal 2010.
Tra le sue passioni si annoverano cinema, filosofia, musica, letteratura, fumetti e altro ancora. La scrittura è una di queste, e si dichiara felice di averla trasformata in un vero e proprio lavoro.
Nell'era degli algoritmi che archiviano il nostro sentire al fine di rinchiuderci in un enorme echo chamber, pone al centro di ogni suo articolo la riflessione umana, elemento distintivo che nessuna tecnologia, si spera, potrà mai replicare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Si può davvero sperare che a marzo arrivino aumenti di pensione con tanto di arretrati o sono tutte false notizie?
Articolo precedente

Aumento pensioni e arretrati a marzo? Fake news o realtà, facciamo il punto della situazione

pagare rottamazione cartelle
Articolo seguente

Rottamazione cartelle, le strade per pagare la 7° rata