Amazon aprirà due nuovi depositi a Parma e Genova nei prossimi mesi e di conseguenza saranno assunte centinaia di persone. Sono ormai diversi anni che il colosso americano sta fortemente puntando sul nostro paese con l’apertura di vari poli, magazzini e depositi sparsi in Italia.
Leggi anche: Assunzioni Amazon: 1200 posti di lavoro grazie a nuovo polo logistico in Veneto
Assunzioni Amazon 2020: debutta a San Giovanni Teatino e Bitonto, più di 100 posti di lavoro
Nuovo deposito di smistamento a Parma
Nei progetti di Amazon, adesso, anche un nuovo deposito di smistamento a Parma che dovrebbe debuttare in autunno ed essere d’aiuto per velocizzare i processi di spedizione in zona.
Il deposito occuperà uno spazio di 11mila mq e per adesso si parla di 30 posti di lavoro a tempo indeterminato oltre all’assunzione di 70 posti per autisti a tempo indeterminato. Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics, si è espresso in merito al nuovo centro di smistamento a Parma sottolineando che “in questo momento riteniamo ancora più importante l’annuncio di un nuovo deposito di smistamento a Parma, per poter garantire ai nostri clienti un servizio ancora più efficiente“.
Sempre in Emilia Romagna, Amazon ha già aperto i centri di Castel San Giovanni (PC) e due depositi di smistamento a Crespellano (BO) e Santarcangelo di Romagna (RN). Per quanto riguarda i posti di lavoro a Parma, sul sito www.amazon.jobs sono aperte le prime posizioni tecniche e manageriali mentre quelle per gli operatori di magazzino saranno pubblicate in estate.
Nuovo deposito a Genova
Amazon aprirà un nuovo deposito a Genova in autunno con circa 100 assunzioni a tempo indeterminato. Il deposito di smistamento, di 7mila metri quadrati, sorgerà nella zona di Campi, in Val Polcevera e dovrebbe debuttare tra settembre e ottobre. Si parla di circa 30 assunzioni in 3 anni, più altre 70 di autisti a tempo indeterminato. Anche su Genova sono già aperte le posizioni per l’area tecnica e manageriale mentre quelle per operatori di magazzino saranno pubblicate prossimamente. Nel frattempo sul sito