Se qualcuno ha ancora nostalgia del Reddito di Cittadinanza, probabilmente, nel 2025, questa nostalgia è definitivamente tramontata. Al contrario di ciò che sostengono coloro che affermano che l’attuale governo abbia reso più poveri molti italiani dopo aver chiuso l’esperienza con il Reddito di Cittadinanza, numerose famiglie oggi riescono a percepire somme più alte rispetto a quelle ottenute per anni con il sussidio tanto caro ai grillini grazie a supporti come l’Assegno di Inclusione.
Tutto ciò è possibile perché, al posto di un’unica misura, il governo Meloni ne ha introdotte due. Rendendo questi aiuti destinati a soggetti prossimi allo stato di povertà più equi e soprattutto meno soggetti a pratiche da furbetti.
Da sempre parte integrante del funzionamento del Reddito di Cittadinanza.
Oggi, infatti, ci sono persone che, come detto, riescono a ricevere importi superiori rispetto al vecchio Reddito di Cittadinanza,. E ancor di più ora che il Supporto Formazione e Lavoro e l’Assegno di Inclusione sono stati aumentati di importo.
Aumenti ADI e SFL e il Reddito di Cittadinanza è dimenticato, cifre alte di sussidi
Una volta c’era il Reddito di Cittadinanza, una misura durata fino al 31 dicembre 2023 dopo essere nata con il decreto numero 4 del 2019. Questa iniziativa, fortemente sostenuta dal Movimento 5 Stelle come suo autentico cavallo di battaglia, continua a essere difesa dal partito. Ma oggi è stata sostituita e ne sono nate due: il Supporto Formazione e Lavoro e l’Assegno di Inclusione.
Misure criticate, ma che, come vedremo, sono sicuramente migliori di quella precedente. Si sono levate critiche feroci al governo Meloni, ritenuto colpevole, secondo molti osservatori e oppositori, di aver eliminato l’unica misura che consentiva a tanti poveri di essere meno poveri.
A conti fatti, però, non tutto quello che si dice è vero. Perché se c’è qualcosa da sottolineare sul Reddito di Cittadinanza è che, per come era impostato, ha aperto a troppe pratiche illecite volte a percepirlo, e soprattutto ha spinto molti a preferire il sussidio a qualsiasi tipologia di attività lavorativa. Favorendo pratiche illecite come il lavoro in nero per evitare di perdere il sussidio.
Come sono cambiati i sussidi dal Reddito di Cittadinanza al Supporto Formazione e Lavoro e l’Assegno di Inclusione
Questo perché il Reddito di Cittadinanza era una misura pensata in modo tale che un nucleo familiare, purché rientrasse nei parametri di ISEE e di reddito, potesse percepirlo senza grandi difficoltà, con cifre commisurate alla composizione del nucleo, a prescindere dalla tipologia di componenti.
Così, si sono diffuse pratiche come divisioni fittizie dei nuclei familiari, con soggetti dotati di reddito “allontanati” per non farli rientrare nell’ISEE, oppure giovani in età lavorativa che rifiutavano lavori regolari perché ogni euro di retribuzione tagliava il sussidio.
Oggi, invece, esiste l’Assegno di Inclusione, misura che più somiglia al Reddito di Cittadinanza, ma che ora è destinata esclusivamente a persone fragili o vulnerabili. Bisogna essere, alternativamente, invalidi, over 60, minori, presi in carico dai servizi sociali o avere carichi di cura.
Niente da fare, quindi, per soggetti tra i 18 e i 59 anni privi di quelle condizioni.
A questi ultimi, che possono lavorare, il governo ha riservato il Supporto Formazione e Lavoro. Una misura che non è soltanto un sussidio. Poiché impone ai beneficiari, per ricevere quanto erogato, di partecipare a corsi e svolgere lavori di pubblica utilità.
Ecco i conti e cosa possono prendere le famiglie
In una famiglia possono coesistere soggetti che percepiscono l’Assegno di Inclusione e altri che percepiscono contestualmente il Supporto Formazione e Lavoro. Alla luce degli aumenti previsti per il 2025, una famiglia con due componenti, di cui uno riceve l’ADI e l’altro il SFL, può arrivare a percepire subito oltre 1.000 euro al mese. Cosa impossibile con il Reddito di Cittadinanza.
Prendiamo come esempio una famiglia composta da un genitore over 60 e un figlio di 30 anni, entrambi disoccupati, senza reddito, con ISEE zero e che vivono in affitto.
Il genitore over 60 potrà ricevere l’Assegno di Inclusione di 541 euro al mese (importo minimo con scala di equivalenza 1 a 1 per il singolo beneficiario dell’ADI). In aggiunta, sempre con l’Assegno di Inclusione, vi è la componente per l’affitto. Una sorta di rimborso del canone, che nel 2025 è salito da 280 a 333,33 euro mensili.
Il figlio trentenne, senza altre problematiche a parte la mancanza di lavoro, può invece beneficiare del Supporto Formazione e Lavoro. Un altro sussidio che nel 2025 è passato da 350 a 500 euro al mese. In sostanza, questa famiglia può arrivare a percepire in totale 1.344,33 euro al mese.
È VERGOGNOSO IO PADRE DI DUE FIGLI CON MOGLIE HO FATTO IL CORSO PER UN ANNO SFL A 350 AL MESE DAL SETTEMBRE 2023 SETTEMBRE 2024. OGGI ANCORA SENZA LAVORO È SENZA SUSSIDIO DICONO CHE NON POSSO RINNOVARE SFL PERCHÉ HO FINITO NEL 2024. INVECE TUTTI COLORO CHE FINISCONO IL 2025 LO POSSONO RINNOVARE PRENDENDO 500 EURO INVECE DI 350. LA VEDO PROPRIO UNA MERDA MI LASCIONO SENZA SUSSIDIO È SENZA LAVORO. ORA COME FACCIO A CAMPARE CON UNA FAMIGLIA AVENDO ISEE O È SENZA EURO NON POSSO PAGARE NIENTE È NON CIO NESSUNO CHE MI AIUTA. GRAZIE GOVERNO DI METDA FASCISTI PER VOI È ARMI IN UCRAINA I SOLDI CI SONO PER NOI POVERI NO. ATTENZIONE I DETTI ANTICHI DICEVANO NON FARE USCIRE IL LUPO DAI BOSCHI CHE PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO ESSENDO IO UN NULLA TENENE NON MI CURO DA 6 ANNI MI FATE SCHIFO LA GUERRA C’È LO IO IN CASA MIA. MI AUGURO CHE VENGA LETTO QUESTO SFOGO È QUALCUNO FACCIA QUALCOSA. IL RDC MI A SALVATO MI AVEVA SALVATO. OGGI STO ANDANDO IN DEPRESSIONE.
Forse lor signori non sanno una cosa, che c’è gente dai 40 anni, e soprattutto dai 50 fino ai 59 anni che in tutto il 2024 hanno preso il supporto formazione e lavoro, non hanno iniziato nessun e dico, NESSUN corso, ok? E non se trovato nessun e dico NESSUN corso…quindi che voi diciate stupidaggini, questo è ovvio ed assodato, anche perché voi non sapete nulla della povera gente….l’adi lo prende anche famiglie giovani che potrebbero rientrare nel mondo del lavoro….invece un cinquantenne trova maggiore difficoltà….ma voi, dove vivete, eh? In papuasia? VERGOGNATEVI
Hai tutte le ragioni del mondo!!!!Non so da dove vieni tu,ma anche a Bergamo è la stessa cosa!Io ho un’invalidità del 75% 10 anni iscritta alle categorie protette,mai nessuno mi ha chiamato!!!!!!Avevo votato la Meloni Sperando cambiasse qualcosa in meglio,invece ci ha ridotto a dover scegliere se mangiare,pagare le bollette o l’affitto/mutuo.Però penso sempre che la colpa è anche la nostra. xchè x fare le manifestazioni x una squadra di calcio tutta l’Italia scenderebbe a manifestare !!!!X il caro vita x le bollette ormai insostenibili benzina sanità insomma beni primari,li no!!!!!!Non gliene frega niente a nessuno!!!!!!Ti auguro in bocca al lupo a te e famiglia.
Ma cosa c’entra la Meloni con il mutuo o le bollette….ma dove vivi sulla luna? Lo sai che ci sono in ballo due guerre? E grazie a Dio che c’è la Meloni che se c’era la sinistra al governo si stava già facendo una guerra civile anche in Italia con la complicità dei sindacati….
Sono dalla tua parte anche io mi trovavo meglio con rdc ho invalidità lavorativa affitto e bollette da pagare cibo vestiario e prendo 340 euro al mese viva Di maio
Non sei credibile un altro evasore. I servizi sociale dovrebbero fare una verifica attenta e precisa sul posto, per vedere entrate ufficiali e tutto ciò che spende la famiglia per vivere, sono sicuro che uscirebbero fuori tanti misteri e tanti lavori in nero.
Basta andare a lavorare. Ti sposi, metti su famiglia senza lavorare e vuoi che noi italiani che lavoriamo e paghiamo le tasse ti diamo i soldi per vivere….. Baaaaa…
Ma poi dici reddito zero, con famiglia, non sei credibile, sicuramente lavori a nero. Come paghi luce, gas, acqua, cibo, hai un auto ? Quanti km. fai ? Hai telefonino, tieni casa o paghi affitto? Prima di dare un aiuto, si dovrebbe fare una verifica attenta e precisa sul posto da parte dei servizi sociali e se uno non e in grado di provvedere ai figli minori, li si prende e li si danno in affido.
Forse il caro giornalista mazzarella, non sa nulla di questo supporto formazione e lavoro…….evidentemente deve essere un meloniano, che pensa che con questo adi e sfl vada tutto bene, crede che con il supporto formazione e lavoro tantissima gente abbia fatto mille corsi, invece moltissimi MAI iniziati, si crede che con il supporto formazione e lavoro gente che ha soprattutto dai 50 anni ai 59 abbia trovato milioni di lavori…. certo… come no….ma si dai, facciamo finta che va tutto ben, va tutto ben…..attenzione caro mazzarella meloniano che prima o poi per la gioggia il KARMA esiste…..VERGOGNATEVI
Sapete solo lamentarvi, cosa avete fatto nella vita, siete andati a scuola, avete imparato un lavoro, avete messo su famiglie e fatto figli senza lavorare ? Non credo, la vita reale chiede il pagamento di corrente, gas, acqua, e sicuramente spese per auto e cibo e non potete dire o volete farci credere che lo fate con 300 o 500 euro al mese. Il racconto delle favole e finito.
Darei aiuto economico dopo un attento esame sul posto da parte dei servizi sociali delle entrate ufficiali e uscite. Basta iniziare a vedere quanti km. Fa la vostra auto, quando pagate di assicurazione, gas, luce, acqua e quando spendere per il cibo o altro.
Esce fuori subito il mistero.
È una truffa sfl non fanno i corsi quindi quale soldi….i soldi gli servono a loro che sono ricconi.
È una truffa sfl non fanno i corsi quindi quale soldi….i soldi gli servono a loro che sono ricconi.
Semplicemente vergognoso anche questo articolo propagandistico e falso.
In realtà milioni di cittadini sono rimasti privi di sostegno e la legge di bilancio 2025, che ha “riformato” misure come il sfl, è una legge truffa e anticostituzionale creando disparità di trattamento tra i cittadini. Si lucra su chi è in stato di bisogno lasciando queste persone nell’indigenza assoluta.
Governo pessimo e senza vergogna.
Veramente che schifo di governo indescriminazione verso il popolo italiano e’ gravissimo
Articolo che contiene parecchie falsità e inesattezze, adi non è previsto perché è solo nel nucleo familiare anche se l’ISEE è a zero, Io ho fatto sfl per dodici mesi partecipando a un PUC comunale, un progetto presso la biblioteca comunale, purtroppo non usufruirò di nessuna proroga perché la proroga verrà data solo chi deve ancora terminare un corso di formazione
Tutte falsità, io con isee zero, ho fatto un corso sfl che è durato 2 mesi, ed ho preso solo 2 mensilità, il corso è finito e non mi danno più 1 euro, altro che 24 mesi, mi hanno pagato solo x 2 mesi e basta, sono una banda di ladri che pensano solo ai loro stipendi, ci vorrebbe una rivoluzione e cacciare tutti i politici a calci nel culo ,la colpa è nostra, non c’è un partito buono da votare, sono tutti ladroni
Isee zero, altro pallonaro, tieni auto ? Quanto paghi di corrente ? Quanto paghi di gas ? Quanto paghi per il cibo, hai telefonino ? Quante sono le uscite complessive della tua famiglia ?
Una verifica attenta sul posto dove vivi, farebbero uscire fuori tanti misteri.
È una falsità non ha funzionato e non funziona come il governo stesso, state rendendo la gente all’esasperazione, co i pezzi alle stelle la gente è affamata…e i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
In Italia i poveri veri sono pochi, gli evasori totali quasi tutti, basterebbe togliere il pagamento in contanti e tracciare tutte le uscite di una famiglia, uscirebbero fuori tanti misteri e falsi poveri.
Solo così si potrebbe aiutare chi veramente ne ha bisogno.
Se non siete informati sul sfl che li fate a fare questi art voi giornalisti siete la rovina del paese servi dello stato anzi della mellona
Sono una percettrice del SFL mi e finito in qst mese ma e assurdo che chi ha imparato un lavoro con progetti utili alla collettività resta tagliato fuori,ho imparato un lavoro che nni serve a nulla nn ho potuto trovare altro perché impegnata con loro e ora SN rimasta fregata,che senso,nn dico che e tutto sbagliato ma che almeno trovare il lavoro
Tracciare elettronicamente le uscite di ogni italiano e famiglie, farebbe uscire fuori tanti evasori e falsi poveri e si potrebbe aiutare solo chi ha veramente bisogno.
Si sentano tante persone dire di avere reddito zero, poi fumano entrambi i genitori due pacchetti sigarette, pagano luce, gas, acqua, cibo, auto con assicurazioni e benzina, e tante altre cose. Ciò dimostra che non hanno un reddito zero, ma sono evasori totali.
Sapete solo lamentarvi, cosa avete fatto nella vita, siete andati a scuola, avete imparato un lavoro, avete messo su famiglie e fatto figli senza lavorare ? Non credo, la vita reale chiede il pagamento di corrente, gas, acqua, e sicuramente spese per auto e cibo e non potete dire o volete farci credere che lo fate con 300 o 500 euro al mese. Il racconto delle favole e finito.
Darei aiuto economico dopo un attento esame sul posto da parte dei servizi sociali delle entrate ufficiali e uscite. Basta iniziare a vedere quanti km. Fa la vostra auto, quando pagate di assicurazione, gas, luce, acqua e quando spendere per il cibo o altro.
Esce fuori subito il mistero.