Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Pixabay Opzione Donna, dal 2023 sale il requisito anagrafico, ma non per tutte Il governo proroga Opzione Donna anche nel 2023, ma con requisiti anagrafici diversi. Premiate le lavoratrici con figli. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni minime salgono a 600 euro dal 1 gennaio 2023 Aumentano a 600 euro al mese le pensioni minime dal 1 gennaio 2023. Lo sforzo del governo Meloni per sostenere i redditi più bassi. 2 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Pensioni 2023: la misura ponte che “salva” i nati nel 1961 Quota 103 non eviterà lo scalone con le regole Fornero e in pensione ci andranno solo pochi lavoratori. Cioè i nati fra il 1959 e il 1961. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Aumenti sulle pensioni ridotti per finanziare l’uscita con quota 103: quanto spetta I pensionati più facoltosi potrebbero essere chiamati a contribuire a Quota 103, ma solo per un anno. Come saranno rivalutate le pensioni nel 2023. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Ape Sociale e Opzione Donna sono salve nel 2023 se non si fa la riforma pensioni? Con Quota 103 in arrivo anche Ape Sociale e Opzione Donna hanno più possibilità di essere prorogate di altri 12 mesi. Magari con qualche modifica. 2 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Quota 102 non basterà più: ecco chi e come può smettere di lavorare prima nel 2023 Quota 103 subentrerà a Quota 102 dal prossimo anno. Si andrà in pensione anticipata prima, ma serviranno più anni di contributi. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Quota 103, esempi di calcolo per uomini e donne: indovina chi è penalizzato? Quota 103 penalizza le donne rispetto agli uomini. Ma nel complesso della riforma pensioni ci guadagnano ancora le lavoratrici. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Chi guadagna e chi perde con la previdenza integrativa dei fondi pensione Inflazione e tonfo dei mercati mettono a nudo tutti i difetti dei fondi pensione. Chi ha perso quest’anno con l’inflazione e chi ha guadagnato col Tfr. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni anticipate: Ape Sociale e lavoratori precoci, ultima chiamata entro il 30 novembre Scade il 30 novembre 2022 il termine per la richiesta di pensione anticipata con Ape Sociale e per lavoratori precoci. Cosa c’è da sapere. 2 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
L’aumento delle pensioni da gennaio va da 39 a 171 euro: scopri quanto ti spetta Aumenti in arrivo per le pensioni a partire da gennaio 2023. Di quanto crescono gli assegni, dai trattamenti minimi a quelli d’oro e d’argento. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Bond di Israele in dollari a 100 anni, spread dimezzato dall’emissione e quotazione ancora a sconto 10 ore fa