Il ministro all’Economia Giorgetti firma il decreto per gli aumenti delle pensioni 2023. Adeguamenti del 7,3% per tutti a partire da gennaio, ma c’è chi prenderà di meno.
Come andare in pensione nel 2023 a 61 anni di età. Il governo valuta la modifica di Quota 102 per mantenere le uscite anticipate ed evitare il ritorno della Fornero.
L’Inps stima che l’importo medio della pensione dei lavoratori appartenenti alla generazione X sarà di 750 euro al mese. E i giovani fuggono sempre più all’estero.
Per farsi una pensione integrativa non ci sono solo i fondi pensione. Anzi, le alternative sono decisamente migliori e più vantaggiose per i lavoratori.
Quota 41 in senso stretto è un errore da evitare. Non porta benefici all’occupazione e costerebbe troppo. Per l’Inps, serve maggiore flessibilità in uscita.
I rendimenti dei fondi pensione non sono sicuri. Il caso emblematico della Gran Bretagna. Il Tfr resta un porto sicuro e un buon ammortizzatore in caso di perdita del lavoro.