Per Cesare Damiano la riforma pensioni deve vertere sulla flessibilità in uscita tenendo conto anche di altri lavori non ancora riconosciuti usuranti, ma che lo sono.
Nei primi sei mesi dell’anno i fondi pensione hanno perso anche più del 10%. Nel lungo periodo il risultato è positivo, ma i costi occulti di gestione non rendono i fondi tanto
La riforma pensioni con Quota 41 caldeggiata dalla Lega ha poche possibilità di successo. Questione di costi, troppo elevati, ma anche di convenienza sociale.
Perché Quota 100 non ha funzionato e a cosa è realmente servita per il settore privato. Che fine ha fatto quel milione di posti di lavoro che si voleva creare in tre
Per i lavoratori dipendenti addetti alla linea di catena la pensione scatta con Quota 97,6, cioè a 61 anni e 7 mesi di età. Ma attenzione agli altri requisiti da possedere.
Perché Opzione Donna è penalizzante per le lavoratrici che decidono di andare in pensione anticipata. Ci sono anche i lunghi tempi di attesa della decorrenza.
La pensione dei lavoratori addetti a mansioni usuranti. Quando possono presentare domanda, requisiti anagrafici e contributivi minimi previsti da Quota 97,6.
Opzione Donna sarà quasi sicuramente prorogata nel 2023, ma non è detto che si andrà ancora in pensione a 58-59 anni. Le promesse dei partiti e il nodo spesa pensioni.