Italia sempre più povera, un pensionato su tre con meno di 1.000 euro al mese. E andrà sempre peggio. Il quadro drammatico che emerge dai dati Inps 2021 sulle pensioni.
Eliminata la pensione per decesso a un uomo ancora pienamente in vita. Un errore di date in anagrafe. Quando la burocrazia digitale crea più danni che benefici alle persone.
L’Inps formula allarmanti previsioni di spesa per il 2023 e avverte il Parlamento a non commettere sbagli per la riforma pensioni. In alternativa suggerisce tre vie d’uscita sostenibili.
Tutte le date e il calendario per il ritiro della pensione di agosto 2022 in banca e Posta. Gli scaglioni per ordine alfabetico e la data bancabile prevista dal Inps.
Ape Sociale potrebbe essere allargata ad altri lavori usuranti. I sindacati chiedono però maggiore flessibilità anche sul calcolo dell’assegno. Ecco perché.
Cresce in maniera preoccupante la povertà assoluta in Italia. Negli ultimi 15 anni è triplicato. Il reddito di cittadinanza non riesce a contenere il fenomeno.
Chi prende l’assegno sociale potrebbe aver diritto anche alla pensione. Le due prestazioni però non sono cumulabili fra loro. Vediamo cosa succede in questi casi.