In America si parla di rivalutazione dell’oro, ecco cos’è e il possibile impatto sull’economia mondiale
Riammissione alla rottamazione delle cartelle: meglio attendere la quinquies (opportunità e vantaggi)?
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 7 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 7 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Pensioni di reversibilità solo col sistema contributivo, cosa sta per accadere Per sostenere i conti dell’Inps serviranno altri tagli alle prestazioni sociali. Nel mirino del governo ci sarebbero le pensioni di reversibilità. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come fare domanda per la pensione a 62 anni con lo SPID Più semplice presentare domanda di pensione anticipata all’Inps via internet. Il percorso da seguire e cosa controllare per non sbagliare. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Allarme pensioni: per chi oggi ha 20 anni non ne basteranno 80 Nuove regole pensione per chi ha iniziato a lavorare meno di 28 anni fa Cambiano i requisiti per andare in pensione di vecchiaia e anticipata per i giovani lavoratori. Quali regole bisogna rispettare dal 2024. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Per gli over 80, niente contributi da versare a colf e badanti Bonus contributi fino a 3.000 euro all’anno per gli over 80 invalidi che assumono colf e badanti per assistenza domestica. Come fare domanda. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni aprile 2024, l’aumento spetta solo a chi non l’ha avuto a marzo Ad aprile in arrivo altro aumento pensione, ma solo per coloro che non hanno ricevuto nulla il mese precedente. Cosa c’è da sapere. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Certificazione unica 2024 disponibile sul sito Inps, come scaricarla Come scaricare la certificazione unica 2024 per pensionati e assicurati dal sito Inps. A cosa serve e cosa controllare bene. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Quota 103, sette mesi senza pensione Si allunga la finestra temporale della pensione con Quota 103. Da sette a nove mesi prima di vedere arrivare l’assegno sul conto. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Andare in pensione anticipata a 61 anni è ancora possibile. Chi può approfittarne Chi può andare in pensione a 61 anni di età nel 2024. Le soluzioni ancora possibili per ritirarsi con largo anticipo dal lavoro. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni aprile caos: tra aumenti e tagli scopri se prenderai di più o di meno Non tutti i pensionati hanno avuto aumenti a marzo. Cosa c’è da sapere e chi prenderà di più con la pensione di aprile 2024. 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni Quota 103: opportunità per pochi, illusione per molti L’allungamento della finestra mobile penalizza l’uscita con Quota 103. Slitta anche l’incentivo al posticipo (ex bonus Maroni). 11 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Riammissione alla rottamazione delle cartelle: meglio attendere la quinquies (opportunità e vantaggi)? 57 minuti fa
In America si parla di rivalutazione dell’oro, ecco cos’è e il possibile impatto sull’economia mondiale
Riammissione alla rottamazione delle cartelle: meglio attendere la quinquies (opportunità e vantaggi)?