Prorogati gli sgravi contributivi per la pensione ai giovani imprenditori agricoli. Tutti i chiarimenti dell’Inps che spiega anche i requisiti da possedere e la durata dell’esonero dal versamento.
Il governo ha dato il via libera all’attuazione del PEPP, i fondi pensione europei. Come funzionano e quali sono i vantaggi e i benefici fiscali per chi li sottoscrive.
Arrivano i primi pagamenti Inps delle pensioni liquidate con Quota 102. Scatta anche il divieto di cumulo coi redditi da lavoro. Date utili e finestra mobile per lavoratori privati e pubblici.
Prende sempre più corpo l’idea della pensione in due tranches come proposto dall’Inps. Un acconto a 64 anni e il resto al raggiungimento dei 67. Ma non per tutti.
Il balzo dell’inflazione e la necessità di difendere i redditi bassi fanno slittare la discussione per la riforma pensioni. Cosa aspettarsi da qui a fine anno e quale futuro per i lavoratori.
Sindacati in pressing sul governo per la pensione anticipata a 62 anni o con quota 41. Non c’è più tempo da perdere per evitar4e il ritorno alla Fornero nel 2023.
L’Inps è il nuovo sostituto d’imposta per giornalisti in pensione. Il nuovo codice fiscale da riportare sul modello 730 al momento della dichiarazione dei redditi per i conguagli col fisco.
L’Inps suggerisce una pensione in due tempi a partire dai 64 anni. L’Idea è ottima per evitare il ritorno obbligato alla Fornero nel 2023. Come funziona la liquidazione a tranches.
Andare in pensione con quota 102 a 64 anni conviene a pochi lavoratori. A conti fatti c’è il rischio di rimetterci una bella fetta rispetto al trattamento di vecchiaia.
Aumenti fino al 7% per l’Rc Auto quest’anno. Le compagnie di assicurazioni se ne approfittano con la scusa dell’inflazione, nonostante il numero di sinistri su strada è in diminuzione.