Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
I pensionati 2021 rischiano un ritocco dell'assegno se passasse la riforma Fornero? In tempi di crisi lo Stato richiama al lavoro i pensionati I pensionati da 2 anni possono tornare a lavorare per lo Stato con incarichi temporanei. Cosa prevede il decreto Pnnr2. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Commons Bonus da 200 euro sulle pensioni di luglio, cosa c’è da sapere Col decreto Aiuti 2022 arriveranno anche 200 euro di bonus una tantum ai pensionati. Ecco chi percepirà l’aumento col cedolino di luglio. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni scuola: il 'prezzo' della guerra cade anche su supplenti, precari e docenti fuori sede Domande pensione scuola esaminate: oltre 20 mila docenti in pensione a settembre 2022 Più di 20.000 docenti lasceranno la scuola a settembre. Numeri in linea con quelli degli altri anni. L’Inps ha esaminato il 95% delle istanze. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Inps, assegno unico: domande per 7,5 milioni di figli da inizio anno Pervenute finora al Inps 7,5 milioni di domande di assegno unico universale per i figli. Per i ritardatari c’è tempo fino a giugno 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Basta scuse per togliere soldi alle pensioni: la riforma non può più essere rimandata I soldi per la riforma pensioni ci sono, ma manca la volontà politica per fare qualcosa di serio. Sindacati contro il governo che perde tempo. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Perché l’importo della pensione di maggio è più alto o più basso del solito: come leggere nel cedolino aumenti e trattenute di questo mese Aumenti e decrementi della pensione. Cosa incide sul calcolo del rateo di maggio corrisposto da poco ai pensionati. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Scuola: in pensione quasi 29.000 persone entro settembre. Cattedre a rischio? 29.000 domande di pensione nella scuola già presentate, ma le nuove forme di reclutamento non sembrano efficienti. Cattedre a rischio a settembre. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Chi deve cambiare banca per non perdere la pensione dopo il blocco voluto da Draghi contro la Russia Pensioni degli italiani in Russia bloccate dalle sanzioni. Colpite numerose banche che ricevono i pagamenti dal Inps. Cosa fare. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
La proposta di riforma pensioni che riguarda tutti (anche chi è già in pensione) ed evita la Fornero Regna il pessimismo sulla riforma pensioni. La crisi ucraina e l’inflazione mettono alle strette il governo anche sulle rendite già in pagamento. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Ape Sociale caregiver: l’accettazione dei requisiti non significa automaticamente inizio della pensione La domanda per Ape Sociale caregiver è subordinata all’accertamento di specifici requisiti. Quali sono e da quando decorre la pensione. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi