Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
A che età si va in pensione in Russia e quanto si prende Le pensioni in Russia. A che età si va in pensione e a quanto ammontano le rendite dello Stato per i propri cittadini. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
In pensione con Opzione Donna, quanto si perde uscendo 8 prima Andare in pensione a 58 o 59 anni con Opzione Donna, quanto spetta alle lavoratrici e a quanto ammonta la penalizzazione. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Confronto pensioni Germania e Italia: il sistema tedesco premia chi lavora di più, ma paga meno Perché il modello tedesco per le pensioni non è adattabile all’Italia. I due sistemi previdenziali a confronto: differenze e similitudini. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Inps, lavori usuranti: domanda pensione entro 1 maggio, quello che bisogna sapere Come presentare la domanda di riconoscimento requisiti per lavoratori usuranti. Requisiti necessari e chiarimenti Inps. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Quando andrà in pensione chi ha tra i 45 e i 55 anni ora: la riforma per la platea di mezzo fa distinzione in base al tipo di lavoro Una riforma pensioni per chi ricade nel sistema di calcolo misto. Flessibilità in uscita ma con tagli agli assegni per evitare la Fornero. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Una patrimoniale per i costi di guerra, lo chiede l’Europa e la sinistra gongola Spunta l’idea di una patrimoniale europea da 1.500 miliardi per sostenere i costi della guerra. Chi la dovrebbe pagare e quanto. 3 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quattordicesima pensione, pagamenti a luglio 2022: a chi spetta e quanto Chi prende la quattordicesima a luglio 2022 e a quanto ammonta il rateo di pensione. Non tutti ne hanno diritto, ma solo chi ha una certa età. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
In pensione prima di 67 anni: chi si attacca al tram di Quota 102 nel 2022? Ultima chance quest’anno per lasciare il lavoro tre anni prima. Chi è interessato a quota 102 e quali benefici possono ancora sfruttare. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons Come potrebbe cambiare la pensione di invalidità: riforma e aumenti 2023 Incrementi in arrivo per le pensioni di invalidità. Dal prossimo anno gli invalidi civili totali potrebbero ricevere più soldi. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Sapevi che tuo “cugino” prende il doppio di te? Pensione minima a confronto In Francia le pensioni minime sono il doppio che in Italia. Ma lì i sindacati hanno difeso veramente i lavoratori, da noi solo tante chiacchiere. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi