Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Tridico (Inps): un salario minimo oggi per sostenere le pensioni di domani Sempre più necessario introdurre un salario minimo per arginare l’allargamento della povertà anche fra chi lavora. Le pensioni di garanzia possono attendere. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Pensioni di invalidità: aggiornati i limiti di reddito per integrazione al minimo Aggiornati dal Inps i limiti di reddito per ottenere l’integrazione al trattamento minimo alla pensione di invalidità. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni senza tasse in Italia, cresce il numero dei Comuni in cui è prevista l’agevolazione per chi sposta la residenza Come beneficiare delle agevolazioni fiscali sulla pensione trasferendo la propria residenza al Sud Italia. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Quali sono i doveri del medico di base, cosa bisogna sapere Doveri e compiti del medico di base. Dalle visite ambulatoriali a quella a domicilio, reperibilità e assistenza degli assistiti. 3 anni fa FISCO
Ecco tutti i bonus per le famiglie per il 2023, soprattutto per le famiglie bisognose o con determinati ISEE o redditi. Trattenute pensioni, ecco quale potrebbe essere congelata per gli assegni più bassi Prende piede la proposta dei sindacati di sospendere le addizionali Irpef comunali e regionali per restituire potere di acquisto ai redditi bassi. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Congedo di maternità autonome: dal 2022 ci sono tre mesi in più Al via le domande per ottenere tre mesi in più di congedo maternità per le lavoratrici autonome. Requisiti e limiti di reddito. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
In pensione a 64 anni e con un assegno più alto del previsto: in quale caso si abbatte la penalizzazione Prendere meno soldi per più tempo o l’assegno pieno a 67 anni? Come sarebbe la pensione a 64 anni nel sistema contributivo puro. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
La reversibilità deve essere una pensione vantaggiosa: ecco cosa cambia con questa storica sentenza Quali familiari hanno diritto alla reversibilità dal 2022: panoramica sulle ultime novità e schema grado parentela Chi sono gli aventi diritto alla pensione del defunto. Familiari e parenti a cui spetta la reversibilità e novità dal 2022. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Quali lavori fare per avere una pensione più alta La pensione dipende dal livello di retribuzione percepito. Quali categorie di lavoratori percepiscono rendite più alte e quali sono più penalizzati. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Quale pensione futura con uno stipendio da 1.500 euro al mese Quale sarà la pensione futura dei giovani lavoratori con 1.500 euro al mese di stipendio. Simulazione con uscita a 67 e 64 anni. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi