Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Licenza Creative Commons Pensione donne, quanto manca (veramente) alla pensione degli uomini? Le donne sono veramente più penalizzate degli uomini e prendono pensioni più basse? Tutti i numeri che sfatano falsi miti. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Inps, Carta Europea della Disabilità: servizi e vantaggi per i cittadini Come si richiede la Carta Europea della Disabilità e quali sono i vantaggi. Ecco cosa dice la nuova circolare Inps. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione di vecchiaia: sapevi che oltre a età e contributi può servire un terzo requisito? Ecco quale e per chi Quali sono i requisiti per ottenere la pensione di vecchiaia e quanti contributi servono per uscire dal lavoro a 67 anni. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Fino a quando si può andare in pensione con Quota 100? Chi può andare ancora in pensione con Quota 100 nel 2022 e chi può ancora andarci a 62 anni indipendentemente dai contributi versati. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensione militari, sentenza per il ricalcolo: ecco chi ha diritto all'integrazione Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, pensione adeguata al servizio: dopo 27 anni la notizia che tutti aspettavano Al via il Fondo pensione complementare Pre.Si.Di che assicurerà il secondo pilastro previdenziale a militari e forze dell’ordine. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni, tra 9 mesi torna la Fornero: c’è tempo per “partorire” la riforma ed evitare il salasso Più passa il tempo e maggiori sono le probabilità che la Fornero torni sulla scena. Ecco cosa spinge il governo a eliminare le uscite anticipate. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
5 anni in più per andare in pensione: il 2023 è vicino. A che punto siamo con la riforma? Pensionati alla canna del gas e intanto il prezzo diventa alibi per rinviare la riforma pensioni Altre priorità stanno attirando l’attenzione del governo. La riforma pensioni sembra finita in secondo piano. Eppure è importante. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Aumento pensioni: dal 2023 le minime a 650 euro? Per la riforma pensioni si chiede anche l’introduzione di un minimo vitale a 650 euro. Ex agricoltori i più penalizzati e interessati. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Commons Pensioni 2023: la flessibilità ci sarà ma non sarà uguale per tutti. Quale ti toccherà? Riforma pensioni ancora nell’incertezza. Governo e sindacati restano distanti, ma sulla necessità di maggiore flessibilità in uscita c’è convergenza. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Casalinghe in pensione a 57 anni: chi ci può andare, requisiti e importi minimi Quali sono i requisiti per ottenere la pensione casalinghe a 57 anni. Requisiti e importi minimi da versare. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi