Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Lavoro e reddito di cittadinanza: non tutte le entrate fanno perdere lo status di disoccupato Perché la pensione delle donne è più bassa e la sfida per il 2023: verso l’uguaglianza di genere? La pensione delle lavoratrici è più bassa di quella degli uomini di quasi un terzo. Cosa potrebbe succedere con la riforma. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Ecco tutti i bonus per le famiglie per il 2023, soprattutto per le famiglie bisognose o con determinati ISEE o redditi. Reddito cittadinanza: per chi aumenta e a chi viene tolto Diminuiscono i percettori di reddito di cittadinanza a febbraio ma l’importo medio erogato dal Inps sale a 583 euro al mese. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Torna a parlare la Fornero: chi vuole andare in pensione prima dei 67 anni deve pagare l’anticipo di tasca sua Chi va in pensione prima dei 67 anni deve mettere in conto un sacrificio alla propria pensione. Per la Fornero non ci sono alternative. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Molte pensioni aumentano di 200 euro, alcune di più di 700: scopri l’importo della tua dopo la riforma! Alcune pensioni i aumentano più di altre per effetto della riforma Irpef. Cosa determina gli incrementi e chi prende di più. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Contributi: al via lo sgravio dello 0,8 per cento per i lavoratori subordinati Come funziona lo sgravio contributi dello 0,8 per cento a carico dei lavoratori dipendenti. Chi ne ha diritto e per quanto tempo. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Auto con targa svizzera, per i frontalieri obbligo iscrizione al REVE per circolare in Italia Obbligatorio iscrivere il veicolo con targa svizzera al Registro dei Veicoli Esteri (REVE) presso il Pra. Previste multe fino a 3.500 euro. 3 anni fa FISCO
Decreto carburanti: tutte le accise sospese dal governo per un mese Scende il prezzo di benzina e diesel. Il governo sospende temporaneamente l’applicazione delle accise. Ecco quali sono. 3 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti
5 anni in più per andare in pensione: il 2023 è vicino. A che punto siamo con la riforma? Tra pochi giorni la bozza della riforma pensioni: le tre misure a rischio e l’ipotesi rinvio La riforma pensioni all’attesa del Def. Cosa aspettarsi dal governo e quali misure restano a rischio per il 2023. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Il datore di lavoro può aiutarti ad andare in pensione prima: il ruolo nella domanda di Quota 102 L’incentivo all’esodo per chi non raggiunge quota 102 per poco. Come il datore di lavoro potrebbe favorire il pre pensionamento. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Ape Sociale, quali lavoratori devono aspettare 5 anni per vedere questi soldi Gli statali che vanno in pensione con Ape Sociale vedranno la buonuscita (TFS) sono a 68 anni. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi