Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Ape Sociale 2022: deve durare almeno cinque anni! Ape Sociale e Quota 41: perché nel 2022 restano due pesi e due misure Chi va ha svolto lavori gravosi può andare in pensione con Ape Sociale ma non con Quota 41. Lavoratori precoci penalizzati. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Pensione di invalidità: documenti via internet per evitare la visita di persona Niente più visita medica per la revisione della invalidità civile. Basta spedire al Inps la documentazione sanitaria richiesta. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Riforma pensioni 2023 in secondo piano rispetto a fermare la guerra, quale destino per i 3 tavoli tematici? Paura pensioni: si deciderà a fine anno e la colpa non è della guerra ma delle elezioni I lavori sulla riforma pensioni rallentano, il governo prende tempo in attesa di schiarimenti sul fronte politico. La crisi ucraina è solo una scusa. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Non c’è pace neanche per le nostre pensioni? La guerra in Ucraina mette in secondo piano la riforma pensioni. Il governo dovrà fare i conti con l’impennata dell’inflazione. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Codice della strada e cinture di sicurezza, regole e sanzioni L’obbligo dell’uso della cintura di sicurezza a bordo per adulti e bambini. Chi è dispensato, multe e sanzioni. 3 anni fa FISCO
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni: calano gli importi degli assegni, cosa succede? Calano gli importi delle pensioni e in trend proseguirà anche nei prossimi anni. Nel 2021 pagate rendite per un importo medio di 1.203 euro al mese. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
In pensione a 67 anni: sonni tranquilli per 5 anni? Il calo della speranza di vita non fa scattare gli aumenti dell’età pensionabile. Il Mef prevede che si andrà in pensione a 67 anni fino al 2026. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Contributi ed età, ma la pensione non dipende solo da te: cosa forse non sapevi Cosa determina l’importo della pensione, quali fattori incidono sul calcolo dell’assegno e come effettuare delle stime. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
In Italia si va in pensione prima dei 63 anni: la verità che non ti aspetti Perché l’età media della pensione in Italia è più bassa che nel resto dei Paesi Ocse e poco sotto la media Ue. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Cala la speranza di vita, in pensione a 67 anni fino al 2026? Secondo la Ragioneria Generale dello Stato, l’età pensionabile a 67 anni potrebbe restare congelata fino al 2026. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi