Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Pensioni anticipate, quelle sotto 60 anni sono destinate a sparire Le pensioni anticipate a 58 anni di Opzione Donna e per anzianità del personale militare hanno i mesi contanti. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come andare in pensione prima e senza penalizzazione: novità Inps per disoccupati In caso di presenza di contributi figurativi, la pensione può essere penalizzante. Importanti novità per chi è stato in disoccupazione. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Commons Pensioni 2023, l’Inps chiarisce ma il governo tace: cosa succederà? Nel 2023 andremo ancora in pensione a 67 anni. Per l’Inps non cambiano le uscite ordinarie, ma per quelle anticipate restano troppe incertezze. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Invalidi civili: arriva la Carta Europea della Disabilità, come si usa e a cosa serve Come funziona la Carta Europea della Disabilità, chi può richiederla e a cosa serve. Tutti i requisiti per fare domanda al Inps. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Revisione della patente: quando bisogna farla e perché Quando bisogna fare il rinnovo e la revisione della patente. Casi particolari e sanzioni previste se si guida con documento non valido. 3 anni fa FISCO
Le tensioni in Ucraina daranno una mazzata anche alle pensioni La crisi internazionale crea tensioni anche nell’ambito della riforma pensioni. Come e perché i lavoratori pagheranno il conto più salato. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Tutti in pensione prima dei 70 anni: ma fino a quando? La riforma pensioni 2023 riguarda le uscite anticipate, ma non la revisione della legge Fornero che prevede l’allungamento dell’età pensionabile. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
In pensione dopo 41 anni di contributi: scadenza domanda 2022 e requisiti extra da verificare Aver iniziato a lavorare presto con 41 anni di contributi versati non basta per accedere alla pensione riservata ai lavoratori precoci. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Saving money concept preset by Male hand putting money coin stack growing business. Arrange coins into heaps with hands, content about money. Aumento pensioni al ribasso, ecco quando arriverà il conguaglio retroattivo dell’Inps In arrivo altri aumento sulle pensioni, ma sempre meno del tasso d’inflazione. Perché i soldi non arrivano. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione a 64 anni, il governo cambia le carte in tavola con il contributivo: la reazione dei sindacati Tutti in pensione a 64 anni, ma col ricalcolo contributivo e senza troppa penalizzazione. Sindacati contrari. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi