Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Spunta a sorpresa la pensione a 62 anni: chi può sperare in questa riforma Ipotesi pensione anticipata a 62 anni ma con penalizzazione. Come funzionerebbe l’uscita anticipata dal lavoro dal 2023. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Arriva il conto anche per le pensioni privilegiate dei giornalisti. Lo pagheremo tutti Fine della cuccagna per i giornalisti. L’Inpgi confluisce in Inps con un buco milionario da sanare. Chi pagherà il conto? 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Dis-Coll 2022: da quest’anno più soldi per i collaboratori della Gestione Separata Aumenta il periodo di fruizione della Dis-Coll a partire dal 2022. Tutte le novità in arrivo con la legge di bilancio. 3 anni fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Pensioni, contributi 2022 per professionisti e collaboratori nella Gestione Separata Aumentano i contributi Inps dovuti dai lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps per il 2022. Percentuali e importi aggiornati. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
I docenti che accettano supplenze possano avere partita iva Pensioni scuola: perché insegnare alle elementari è usurante e alle superiori no Da quest’anno gli insegnati delle elementari possono andare in pensione prima dei colleghi delle medie perché il loro lavoro è ritenuto usurante. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Contributi volontari, quanto bisogna pagare nel 2022 per avere la pensione Aumentano gli importi dei contributi volontari 2022. Tutte le cifre per dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione Separata. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni anticipate per scopi elettorali, e a pagare il conto sono i giovani Pensioni concesse troppo allegramente in passato pesano ancor oggi sulla previdenza pubblica. Il conto lo pagano i giovani lavoratori. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Le pensioni aumentano meno dell’inflazione, il trucco c’è ma non si vede L’Istat certifica che l’inflazione è aumenta del 1,9% nel 2021, ma le pensioni crescono meno. E il conto lo pagano sempre i soliti. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Troppo tardi a 60 anni per mettere da parte soldi per la pensione? Opzione Donna, la pensione anticipata che discrimina e non paga Andare in pensione con Opzione Donna è costoso per lo Stato, discriminante per gli uomini e penalizzante per le lavoratrici. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni: senza figli, ritorno alla Fornero inevitabile per tutti Altro crollo delle nascite in Italia: nel 2021 nati meno di 400 mila bimbi. Di questo passo il sistema pensioni è destinato a collassare. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi