Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Licenza Creative Commons Che cosa è la ricongiunzione dei contributi e perché serve per andare in pensione La ricongiunzione dei contributi serve per sommare i periodi assicurativi accumulati in varie gestioni. Serve per andare in pensione. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Patente di guida B: quanto costa ottenerla e quali documenti servono Le spese da sostenere per ottenere la patente di guida B per la prima volta. Passaggi burocratici e costi dell’autoscuola. 7 mesi fa FISCO
Foto © Licenza Creative Commons Nuovo codice della strada, a che punto siamo La riforma del codice della strada è al vaglio del Senato. Termine per gli emendamenti fissato al 15 luglio, poi la votazione finale. 7 mesi fa FISCO
Foto © Licenza Creative Commons Il grado di parentela incide sulla pensione del caregiver con 104? Solo alcuni lavoratori caregiver possono chiedere la pensione anticipata e solo se assistono un parente invalido. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni 2025, aumenti già da gennaio ma non per tutti: scopri chi sono i fortunati Anche nel 2025 le pensioni subiranno aumenti, ma molto meno che in passato. Come funzionano le rivalutazioni degli assegni. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Contributi Inps lavoratordi domestici, la scadenza si avvicina Scade il 10 luglio 2024 il termine ultimo per versare i contributi Inps ai lavoratori domestici. Cosa c’è da sapere e come si paga. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni integrative: grande flop fra i giovani, ma anche agli altri lavoratori servono a poco La pensione integrativa non serve a chi se lo può permettere, mentre sarebbe utile ai giovani che però non hanno soldi. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Per le pensioni 2022 arriva il booster estivo sull'assegno, ma la boccata d'ossigeno sarà solo per luglio Pensioni: chi è escluso dalla quattordicesima a luglio Non tutti i pensionati hanno diritto alla quattordicesima, anche se il pagamento è automatico. Cosa c’è da sapere cosa bisogna controllare. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Ape Sociale, seconda chiamata per la pensione anticipata entro il 15 luglio Scade il prossimo 15 luglio la seconda possibilità per andare in pensione con Ape Sociale entro quest’anno. Cosa c’è da sapere. 7 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Lavoratori agricoli: aggiornati i contributi pensione da versare nel 2024 Aggiornati gli importi dei contributi pensione dei lavoratori agricoli. Ecco quanto bisogna versare all’Inps nel 2024. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi